Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La prima costituzione del regno di Grecia fu la costituzione greca del 1844. Il 3 settembre 1843, la guarnigione militare di Atene, con l'aiuto dei cittadini, si ribellò e chiese a re Ottone la concessione di una costituzione. Dimitrios Kallergis a cavallo durante la rivoluzione del 3 settembre 1843.

  2. 30 ago 2023 · Il significato del nome Alessandra è un vero e proprio viaggio nell'immaginario poetico. Questo nome evoca un passato lontano e misterioso, un richiamo ai tempi antichi in cui le parole avevano il potere di creare emozioni uniche. Alessandra, un nome che racchiude in sé una magia indescrivibile, un incantesimo che ti avvolge e ti trasporta in mondi fantastici. Scopri di più su questo nome ...

  3. Alessandria (in arabo الأسكندرية ‎?, al-Iskandariyya; in greco antico: Ἀλεξάνδρεια?, Alexándreia; in latino Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 5,2 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del Paese, inoltre è la città più popolosa che si affaccia su di ...

  4. ALESSANDRO I, re di Grecia. Attilio Tamaro. Nato a Tatói il 20 luglio 1893, secondogenito del re Costantino, giunse al trono in seguito ad avvenimenti che funestarono il suo paese, quando, durante la guerra europea, le potenze protettrici della Grecia, rimorchiate da una risoluta azione politica della Francia, ne manomisero la neutralità e ...

  5. 18 apr 2021 · Da sempre, infatti, è una figura importante per la Regina Elisabetta II. Figlia del Duca di Kent, fratello minore di Giorgio VI, e della Principessa Marina di Grecia e Danimarca, Alexandra ...

  6. Andrea di Grecia e la principessa Alice di Battenberg. Nel 1902, il principe Andrea conobbe la principessa Alice di Battenberg. Egli infatti si trovava a Londra per assistere all'incoronazione del re Edoardo VII, suo prozio, e di Alessandra di Danimarca, sua zia.

  7. Paolo di Grecia. Disambiguazione – Se stai cercando il figlio dell'ultimo re di Grecia, vedi Paolo di Grecia (1967). Paolo di Grecia (in greco Παῦλος, Βασιλεὺς τῶν Ἑλλήνων?, Pávlos, Vasiléfs ton Ellínon; Atene, 14 dicembre 1901 – Atene, 6 marzo 1964) fu re degli Elleni, dal 1947 al 1964 .