Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Vittoria Alessandra Dagmar di Sassonia-Coburgo-Gotha (1867-1931), figlia di re Edoardo VII del Regno Unito, Principessa Reale e, per matrimonio, Duchessa di Fife; Luisa d'Asburgo-Toscana (1870-1947), figlia del granduca Ferdinando IV di Toscana e della sua seconda moglie Alice di Borbone-Parma .

  2. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di duca di S.-C. e G. La politica ...

  3. Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha, nata il 1º settembre 1878 e morta il 16 aprile 1942, sposò il principe Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg: un figlio nato e morto il 13 ottobre 1879: Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, nata il 20 aprile 1884 e morta il 13 luglio 1966, sposò l'infante di Spagna e duca di Galliera Alfonso d'Orléans.

  4. Figli. Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Marie Alexandra Victoria Saxe-Coburg and Gotha, Princess of Edinburgh [1]) ( Kent, 29 ottobre 1875 – Sinaia, 18 luglio 1938) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, duchessa di Sassonia, principessa di Edimburgo e chiamata famigliarmente Missy [1], divenne regina di Romania come ...

  5. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Malta, 25 novembre 1876 – Amorbach, 2 marzo 1936) è stato un membro della famiglia reale britannica e nipote della regina Vittoria. Vittoria ebbe i titoli di granduchessa d' Assia e del Reno, dal 1894 al 1901, ed infine di granduchessa di Russia, con il nome di ...

  6. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  7. Ernesto II, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha ritratto da Frederick Richard nel 1848. Il 29 gennaio 1844, il padre di Ernesto morì a Gotha, uno dei territori che la famiglia aveva recentemente acquistato. Ernesto come conseguenza succedette ai ducati di Sassonia-Coburgo-Gotha col nome di Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha .