Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 23.600 risultati di ricerca

  1. Alessandro Karađorđević fu il secondo re dei Serbi, Croati e Sloveni e, in seguito alla sospensione della costituzione da lui de facto attuata, il primo re di Jugoslavia. Il suo regno fu caratterizzato da politiche volte alla repressione delle varie differenze etniche della neonata Jugoslavia attraverso il suo pugno di ferro ...

    • Aleksandar Karađorđević
    • Pietro II
    • sé stesso come re dei Serbi, Croati e Sloveni
  2. 19 ago 2020 · Stato. Stato. Il disegno politico iniziato nel 1934 con l'assassinio di Alessandro I si concretizza in tutta la sua evidenza nel 1941, quando gli eserciti dell'Asse occupano la Jugoslavia: la Slovenia viene divisa tra Germania ed Italia (alla quale va anche la costa dalmata); viene creato il Regno indipendente di Croazia.

  3. Alessandro Karađorđević (in serbo Александар Карађорђевић?; Londra, 17 luglio 1945) è principe ereditario di Serbia, unico figlio di Pietro II di Jugoslavia e della regina Alessandra; è stato l'ultimo principe della Corona del Regno di Jugoslavia, fino alla nascita della Repubblica Popolare Federale di ...

    • titolo abolito
    • Pietro
  4. ALESSANDRO I Karagjorgjević, re di Iugoslavia (titolo assunto il 3 ottobre 1929; II, p. 351) Assassinato il 9 ottobre 1934, insieme con il ministro degli Esteri francese L. Barthou, a Marsiglia, dove era sbarcato per una visita ufficiale al presidente della repubblica francese.

  5. 18 gen 2020 · Alessandro I di Jugoslavia, innamorato della Russia. Analisi geopolitica Postato da: Luca D'Agostini il: gennaio 18, 2020 In: Crisi internazionali, , , Rivoluzioni, , , Zar Questo articolo è dedicato al primo re di Jugoslavia, Aleksandr Karađorđević, un grande amante della Russia.

  6. 7 set 2023 · L'eccessivo frazionamento politico rese drammaticamente ingovernabile il regno; Alessandro I sciolse il Parlamento (gennaio 1929) e nel 1931 promulgò una Costituzione unitaria e impostò una politica panserba che esasperò i contrasti fra le varie nazionalità.