Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Russia imperiale - Il regno di Alessandro II (1855-1881) • la riforma dell’esercito introdusse numerose innovazioni (migliorare la preparazione e la qualità professionale degli ufficiali, creazione di scuole militari, abolizione delle punizioni corporali), ma la più importante riguardava il servizio militare obbligatorio che fu esteso ...

  2. Alessandro II zar di Russia. Figlio (Mosca 1818 - Pietroburgo 1881) dello zar Nicola I, succedette al padre il 2 marzo 1855. Conclusa subito la guerra di Crimea (trattato di Parigi, 1856), intraprese l'esecuzione di un vasto piano [...] aderì all'alleanza dei tre imperatori (1872); ma nel congresso di Berlino (1878) non ottenne gli appoggi ...

  3. Aleksandra Fëdorovna Romanova (in russo Александра Фёдоровна Романова?; Darmstadt, 6 giugno 1872 – Ekaterinburg, 17 luglio 1918) fu l'ultima imperatrice consorte di Russia, come moglie dello zar Nicola II . Nata Alice Vittoria Elena Luisa Beatrice d'Assia e del Reno, fu in nubilato una principessa del Granducato d ...

  4. Marija. Sergej. Pavel. Maria d'Assia e del Reno ( Darmstadt, 8 agosto 1824 – San Pietroburgo, 3 giugno 1880) fu, col nome di Maria Aleksandrovna ( russo: Мария Александровна ), Imperatrice di Russia come moglie dell' Imperatore Alessandro II. Nacque a Darmstadt, la capitale del Granducato, e morì a San Pietroburgo .

  5. Personaggio storico Alessandro II Romanov. Lo zar Alessandro II Romanov, noto anche come Alessandro il Liberatore, è ricordato soprattutto per la sua importante riforma dell’abolizione della servitù della gleba. Questa riforma, che ebbe luogo nel 1861, segnò un punto di svolta nella storia della Russia, ponendo fine a un sistema feudale ...

  6. Nello studio di Nicola II, dove è stato ricreato il suo ambiente di lavoro, è appeso un ritratto del padre di Nicola, Alessandro III, dipinto dal grande artista russo Valentin Aleksandrovič Serov. In una sezione del palazzo i visitatori possono ammirare dei vestiti indossati dall'ultima famiglia imperiale di Russia e delle uniformi della corte dello Zar.

  7. 12 mar 2022 · Lo zar Alessandro II e l’attentato al Palazzo d’Inverno. Il 13 marzo del 1881 lo zar Alessandro II Romanov viene assassinato con una bomba a San Pietroburgo, nei pressi del Palazzo d'Inverno. Questo esponente della dinastia Romanov viene ricordato dai posteri come colui che per primo ha abolito in Russia la servitù della gleba. di Mirko ...