1 giorno fa · Con l’assassinio di Alessandro II si chiuse qualunque tentativo di riforma politica della società russa: gli zar che seguirono, Alessandro III (1881-1894) e Nicola II (1894-1917) si ...
10 mar 2020 · Le riforme di Alessandro II segnano una decisiva svolta rispetto alle politiche della dinastia Romanov. Ovvero degli Zar russi che regnarono dal 1600 fino alla Rivoluzione d’ottobre del 1917. Le riforme attuate dallo Zar riguardarono parecchi aspetti della politica russa ed ebbero tutte uno slancio maggiormente democratico.
Anton Berezovskij, Parigi, 6 giugno 1867. Lo zar Alessandro II di Russia sopravvive a un tentativo di omicidio mentre era seduto accanto all’imperatore dei francesi Napoleone III a Parigi nel 1867. L’imperatore Alessandro, in compagnia dei figli Vladimir e Alessandro, si trovava in Francia come ospite di Napoleone III.
Con le travagliate vicende legate all'emancipazione dei servi si chiuse la breve stagione liberalizzante del regno di Alessandro II Quando, nel 1863-64, i polacchi insorsero per reclamare una più ampia autonomia, la risposta del potere zarista fu una sanguinosa repressione militare, seguita da una politica di forzata "russificazione" del paese.
11 nov 2017 · Alessandro II è stato l’unico nativo di Mosca che dal 1725 ha guidato la Russia. Da giovane viaggiò a lungo sia in Russia che in Europa. (1) Durante questi viaggi, presso la corte tedesca Alessandro rimase affascinato da Maria d’Assia. Il matrimonio tra Alessandro e Maria d’Assia, che si celebrò il 16 aprile 1841, portò alla nascita ...
La liberazione dei servi in Russia, avvenuta nel 1861 durante il regno di Alessandro II (1818-1881), non fu una riforma molto popolare ed efficace: impoverì i contadini e causò rivolte multiple. Alla fine degli anni Settanta dell’Ottocento, il Paese ribolliva di proteste ed era squassato dagli attacchi terroristici.
Quest' appunto di Storia per la quinta superiore tratta della Russia di Alessandro III e Nicola II, zar caratterizzati dalla repressione e dal limitare i cambiamenti avviati dai precedenti sovrani.