Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 538.000 risultati di ricerca

  1. Casimiro IV. Madre. Elisabetta d'Asburgo. Consorte. Elena di Mosca. Religione. Cattolicesimo. Firma. Alessandro Jagellone ( Cracovia, 5 agosto 1461 – Vilnius, 19 agosto 1506) è stato granduca di Lituania dal 1492 al 1506 e re di Polonia [1] dal 1501 al 1506.

  2. 5 feb 2022 · Riassunto Aleksander Jagiellonczyk (5 agosto 1461 – 19 agosto 1506) fu granduca di Lituania dal 20 luglio 1492 e re di Polonia dal 12 dicembre 1501. Nel Granducato di Lituania era conosciuto come Alessandro II. Leggi anche, biografie – Claudio I primi anni

  3. Alessandro Jagellone (Cracovia, 5 agosto 1461 – Vilnius, 19 agosto 1506) è stato granduca di Lituania dal 1492 al 1506 e re di Polonia [1] dal 1501 al 1506. Quick facts: Alessandro Jagellone, Re di Polonia, In caric...

  4. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio, fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  5. Giovanni I Alberto Jagellone; Ritratto postumo di Giovanni I Alberto di Marcello Bacciarelli: Re di Polonia; Stemma: In carica: 23 settembre 1492 – 17 giugno 1501: Predecessore: Casimiro IV: Successore: Alessandro Nascita: Cracovia, 27 dicembre 1459: Morte: Toruń, 17 giugno 1501 (41 anni) Luogo di sepoltura: Cattedrale del Wawel, Cracovia ...

  6. Il re Alessandro Jagellone con il Cancelliere Jan Łaski. Il folwark, un sistema di produzione agricola su larga scala basato sulla servitù della gleba, assunse un ruolo dominante nel panorama economico della Polonia a partire dalla fine del XV secolo e per i successivi 300 anni.

  7. Quando Alessandro Jagellone assunse il potere J. Ł. divenne (1501) segretario della corona polacca e dopo la morte di Krzesław da Kurozwęk (1503) cancelliere del regno. Nei sette anni (1503-1510) nei quali coprì tale carica, e anche negli anni successivi, si distinse tanto da essere considerato come uno dei più grandi uomini di stato che ...