Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 459.000 risultati di ricerca

  1. Alessandro I di Grecia ( in greco moderno: Αλέξανδρος, Βασιλεύς των Ελλήνων; Tatoi, 2 agosto 1893 – Atene, 25 ottobre 1920) fu re della Grecia dall'11 giugno 1917 al 25 ottobre 1920 . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Incoronazione e matrimonio 1.3 Morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 3.1 Ascendenza patrilineare 4 Onorificenze 4.1 Onorificenze greche

  2. Figlio del re Filippo II, fondatore della potenza macedone, Alessandro nacque a Pella nel 356 a.C. e ricevette un'accurata educazione. A provvedere alla sua istruzione fisica, politica e militare fu personalmente il padre, che intendeva prepararlo a diventare un sovrano avveduto e capace.

  3. ALESSANDRO I, re di Grecia Attilio Tamaro Nato a Tatói il 20 luglio 1893, secondogenito del re Costantino, giunse al trono in seguito ad avvenimenti che funestarono il suo paese, quando, durante la guerra europea, le potenze protettrici della Grecia, rimorchiate da una risoluta azione politica della Francia, ne manomisero la neutralità e ...

  4. Alessandro morì a Babilonia nel mese di daisios ( targelione) del 323 a.C., forse avvelenato, forse per una recidiva della malaria che aveva contratto in precedenza o, secondo teorie più recenti, a causa di una cirrosi epatica provocata dall' abuso di vino o di pancreatite acuta.

    • Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Μέγας Ἀλέξανδρος
    • Filippo II
  5. Cristoforo di Grecia e Danimarca ( Pavlovsk, 10 agosto 1888 – Atene, 21 gennaio 1940) fu un principe del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, figlio del re e della regina di Grecia, Giorgio I e Ol'ga, nata granduchessa di Russia [1] . Indice 1 Biografia 1.1 Giovinezza 1.2 Primo matrimonio 1.3 Secondo matrimonio 1.4 Morte

  6. Alessandra di Grecia (in greco : Αλεξάνδρα της Ελλάδας); Atene, 25 marzo 1921 – Burgess Hill, 30 gennaio 1993) fu l'ultima regina di Jugoslavia come moglie di re Pietro II . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Onorificenze 4.1 Onorificenze greche 4.2 Onorificenze jugoslave 5 Note 6 Altri progetti

  7. 1 giorno fa · Nella primavera del 324 Alessandro rientrò a Susa, mentre una serie di ammutinamenti, di congiure di oppositori e di nuove complicazioni interne in Grecia, mettevano in crisi la solidità del nuovo Impero. Alla vigilia di una nuova spedizione verso l'Arabia, nel 323, morì di malaria.