Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 375.000 risultati di ricerca

  1. Alessandro I di Grecia (in greco Αλέξανδρος, Βασιλεύς των Ελλήνων? ; Tatoi , 2 agosto 1893 – Atene , 25 ottobre 1920 ) fu re della Grecia dall'11 giugno 1917 al 25 ottobre 1920 .

  2. Il termine "magno" deriva dal latino magnus "grande", che traduce il termine greco antico μέγας ( mégas ). Noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone, è considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia.

  3. 24 mag 2023 · Figlio di Filippo II - re di Macedonia dal 359 a. C. e conquistatore della Grecia nel 338 a.C.- e di Olimpiade, a cui Alessandro Magno fu molto legato, ebbe come prime figure di riferimento ...

  4. ALESSANDRO MAGNO - ALESSANDRO MAGNO VERSO LA CONQUISTA DELL’IMPERO (333 - 330 a.C.) < Cap. DA FILIPPO AD ALESSANDRO < Cap. MORTE DI FILIPPO - ALESSANDRO RE < Cap. LE PRIME CONQUISTE DI ALESSANDRO

  5. Alessandro I di Grecia (in greco moderno: Αλέξανδρος, Βασιλεύς των Ελλήνων; Tatoi, 2 agosto 1893 – Atene, 25 ottobre 1920) fu re della Grecia dall'11 giugno 1917 al 25 ottobre 1920.

  6. La conquista dell'Egitto. Così s'aprì la via verso l'Egitto, dove non fu incontrata resistenza. Alessandro venne incoronato a Menfi col rito faraonico e poi si recò in pieno deserto, con un viaggio arduo e pericoloso, per raggiungere il Tempio di Zeus Ammone, figura divina che univa le caratteristiche del dio olimpico a quelle dell'egizio Amon.

  7. Galassia treccani. Nato a Tatói il 20 luglio 1893, secondogenito del re Costantino, giunse al trono in seguito ad avvenimenti che funestarono il suo paese, quando, durante la guerra europea, le potenze protettrici della Grecia, rimorchiate da una risoluta azione politica della Francia, ne manomisero la neutralità e obbligarono il re ...