Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 19.900 risultati di ricerca

  1. Alfonso Carlo di Borbone-Spagna, duca di San Jaime e Angiò (Londra, 12 settembre 1849 – Vienna, 29 settembre 1936), fu considerato legittimo re di Spagna dai carlisti con il nome di Alfonso Carlos I e re di Francia dai legittimisti francesi con il nome di Carlo XII.

    • 2 ottobre 1931 –, 29 settembre 1936
    • Saverio I
  2. Alfonso Carlo di Borbone-Spagna, duca di San Jaime , fu considerato legittimo re di Spagna dai carlisti con il nome di Alfonso Carlos I e re di Francia dai legittimisti francesi con il nome di Carlo XII.[1]

  3. Alfonso di Borbone-Spagna (nome completo: Alfonso Pio Cristino Eduardo Francisco Guillermo Carlos Enrique Fernando Antonio Venancio) (Madrid, 10 maggio 1907 – Miami, 6 settembre 1938) fu erede al trono spagnolo col titolo di Principe delle Asturie, primogenito maschio di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg

    • Alfonso Pío Cristino Eduardo Francisco Guillermo Carlos Enrique Eugenio Fernando Antonio Venancio
    • Giovanni di Borbone-Spagna
  4. Alfonso di Borbone-Spagna, nome completo Alfonso Cristiano Teresa Angelo Francisco de Asís y Todos los Santos, infante di Spagna, era il secondo figlio maschio dei conti di Barcellona Giovanni e Maria Mercedes, e quindi fratello di Juan Carlos di Spagna.

  5. 8 lug 2023 · Esteri Sabato 8 Luglio 2023 di Veronica Cursi Una morte avvolta nel mistero che torna alla luce dopo 67 anni. Vittorio Emanuele di Savoia è tornato a parlare della morte di Alfonso di...

  6. Juan Carlos I di Spagna (1938 - in vita), figlio di Giovanni di Borbone e di Maria Mercedes di Borbone delle Due Sicilie, fu Re di Spagna dopo la morte di Francisco Franco nel 1975 fino alla sua abdicazione avvenuta nel 2014, sposato a Sofia di Grecia, figlia primogenita del Re Paolo degli Elleni.

  7. Alfonso Carlo Ferdinando di Borbóne-Spagna Ultimo rappresentante del carlismo spagnolo (Londra 1849 - Vienna 1936); figlio di Giovanni (1822-1887) e di Maria Beatrice d'Austria-Este, partecipò come zuavo agli ultimi fatti d'arme dell'esercito pontificio contro il Regno d'Italia (1868-70) e poi, in Spagna, al conflitto carlista del 1872-75 a sost...