Alfonso II d'Aragona, ramo di Napoli ( Napoli, 4 novembre 1448 – Messina, 18 dicembre 1495 ), fu duca di Calabria e poi re di Napoli per quasi un anno, dal 25 gennaio 1494 al 23 gennaio 1495.
ALFONSO II d'Aragona, re di Napoli Raffaele Mormone Nacque in Napoli il 4 nov. 1448 dal re Ferrante d'Aragona e da Isabella di Chiaromonte. Fu dall'avo Alfonso I nominato principe di Capua assumendo poi nel 1458, con l'elevazione al trono di Ferrante, il titolo di duca di Calabria, titolo tradizionale da qualche secolo negli eredi alla corona ...
Alfonso II Re di Napoli (Napoli 1448-Messina 1495). Figlio di Ferdinando I, salì al trono nel 1494. Combatté contro i turchi a Otranto (1481) e nella guerra di Ferrara (1482-84). Represse la congiura dei baroni sostenuta da Innocenzo VIII (1486).
Alfonso II di Alfonso Grasso Alfonso II (immagine tratta da Bastian Biancardi, Le vite dei re di Napoli, Venezia 1737) Nel gennaio del 1494, dopo 36 anni di regno, moriva re Ferrante I e gli succedeva il figlio Alfonso II, nato a Napoli nel 1448.
Elisa Novi Chavarria PICCOLOMINI, Alfonso II. – Nacque con ogni probabilità a Napoli il 10 marzo 1499 da Alfonso I, duca d’Amalfi, e Giovanna d’Aragona. Era stato suo nonno, Antonio Todeschini Piccolomini, nipote ex sorore di papa Pio II, ad aprire alla famiglia, di origini senesi, la via del noblessement ...
Alfonso II (4 November 1448 – 18 December 1495) was Duke of Calabria and ruled as King of Naples from 25 January 1494 to 23 January 1495. He was a soldier and a patron of Renaissance architecture and the arts. Heir to his father Ferdinand I's Kingdom of Naples, Alfonso held the dukedom of Calabria for most of his life.
Il seguente è un elenco cronologico dei Sovrani del Regno di Napoli dalla sua nascita fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie .