Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.260.000 risultati di ricerca

  1. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di ...

    • Alfonso Fernandez di Trastámara
    • Giovanni II
  2. ALFONSO V d'Aragona, re di Sicilia, re di Napoli. Nacque presumibilmente nel 1396, da Ferdinando I. Educato in Medina del Campo alla corte di Enrico III di Castiglia - di cui, per ragioni dinastiche, sposerà nel 1415 la figlia Maria -, vi era stato iniziato, ai principi della religione e della morale, con insegnamenti di geometria, di ...

  3. di Nino Cortese - Enciclopedia Italiana (1929) ALFONSO V d'Aragona, IV di Catalogna, I di Napoli, il Magnanimo Alfonso V, nato nel 1396, succedette a suo padre Ferdinando I, il 2 aprile 1416, nei regni d'Aragona, Valenza, Maiorca, Sicilia, Sardegna e nella contea di Barcellona.

  4. 12 set 2023 · La prigionia di Alfonso V fu di breve durata; accordatosi in segreto col duca egli fu liberato, ottenne l'alleanza di Milano e poté riprendere le ostilità. Il 12 giugno 1442, dopo una lunga lotta con gli Angioini, sostenuti dal papato, Venezia e Firenze, riuscì a conquistare Napoli; l'anno seguente otteneva anche l'investitura ...

  5. Alfònso V il Magnanimo (sp. el Magnánimo) re di Aragona, IV come conte di Catalogna, I come re di Napoli. - Lottò a lungo contro la dinastia francese degli Angiò per la successione al trono di Napoli, e infine prevalse (1442).

  6. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d ...