Alfonso V del Portogallo, detto l'Africano (in portoghese Afonso V de Portugal; Sintra, 15 gennaio 1432 – Sintra, 28 agosto 1481 ), è stato il dodicesimo re del Portogallo e dell' Algarve .
Sinonimi. Magazine. Galassia treccani. Nato a Cintra nel 1432, succedette al padre, Eduardo, nel 1438. Durante la sua minore età, fu sotto la reggenza, prima della madre Eleonora d'Aragona, poi dello zio don Pedro, una figlia del quale, Isabella, tolse in moglie nel 1448, anno in cui prese le redini del governo.
Alfonso V del Portogallo, detto l'Africano (in portoghese Afonso V de Portugal; Sintra, 15 gennaio 1432 – Sintra, 28 agosto 1481), è stato il dodicesimo re del Portogallo e dell' Algarve. Quick facts: Alfonso V del Portogallo, Re del Portogallo e...
Ritorno di Alfonso V. Dopo il fallimento diplomatico in Francia, Alfonso V finalmente si decise a rientrare in Portogallo. Al suo arrivo nel mese di ottobre 1477 venne a sapere che suo figlio Giovanni si era proclamato re. Tuttavia, Giovanni ricevette con gioia il ritorno di suo padre e restituì immediatamente la corona.
ALFONSO V DI PORTOGALLO GIOVANNI I DI CASTIGLIA CAPO DI BUONA SPERANZA SANTIAGO DE COMPOSTELA
Re Alfonso V del Portogallo fa coniare per la prima volta nel 1457 i cruzado. Re Alfonso V del Portogallo nel 1457 fece coniare per la prima volta l'aureo Cruzado de Ouro con un titolo del 989 ‰. Esso mostrava sul recto lo stemma del Portogallo e sul verso la Croce di San Giorgio, dalla quale la moneta prese il nome
Alfònso V l'Africano re di Portogallo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani Figlio (Cintra 1432 - ivi 1481) e successore (1438) di Edoardo sotto la tutela della madre, poi fino al 1448 dello zio don Pedro, a cui poi mosse guerra, e che morì nella battaglia di Alfarrobeira (1449).