Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di ...
- Alfonso Fernandez di Trastámara
- Giovanni II
Alfonso d'Aragona, duca di Bisceglie, principe di Salerno ( Regno di Napoli, 1481 – Roma, 18 agosto 1500 ), fu un figlio illegittimo del re Alfonso II di Napoli e dell'amante Trogia Gazzela, pubblicamente figlio devoto e legittimo erede della regina consorte Iolanda d'Aragona ..
Alfonso Sánchez, detto il Battagliero, fu re di Aragona e re di Pamplona e conte di Sobrarbe e Ribagorza ed inoltre fu re consorte di León e Castiglia dal 1109 al 1114 e da quel periodo adottò il titolo di imperatore, esattamente: Rey y Emperador de Castilla, Toledo, Aragón, Pamplona, Sobrarbe y Ribagorza. Il Monasterio de San ...
- Alfonso Sánchez d'Aragona
Enciclopedia. Vocabolario. Sinonimi. Dizionario biografico. Magazine. Galassia treccani. ALFONSO V d'Aragona, re di Sicilia, re di Napoli Ruggero Moscati Nacque presumibilmente nel 1396, da Ferdinando I. Educato in Medina del Campo alla corte di Enrico III di Castiglia - di cui, per ragioni dinastiche, sposerà nel 1415 la figlia Maria -, vi ...
Alfonso d’Aragona. Nacque nel 1394 e alla morte del padre Ferdinando nel 1416 ereditò l’Aragona, la Sardegna e la Sicilia. Quando nel 1442 conquistò Napoli divenne uno dei sovrani più potenti dell’epoca. Sposato a Maria di Castiglia che non amava e da cui non ebbe figli, si innamorò più tardi all’eta di 44 anni di Lucrezia d ...
ARAGONA, Alfonso d' di Silvano Borsari - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 3 (1961) ARAGONA, Alfonso d' Figlio naturale di Alfonso II e di Trusia Gazzella, nacque probabilmente nel 1481, poiché al momento del suo matrimonio, celebrato nel 1498, aveva circa 17 anni.
Alfonso d'Aragona, detto il Buono o il Benigno (el Benigne) (Alfons in catalano, Alifonso in aragonese; Napoli, 4 novembre 1299 – Barcellona, 24 gennaio 1336), fu re di Aragona (come Alfonso IV), re di Valencia (come Alfonso II), re di Sardegna (come Alfonso I) e conte di Barcellona e d'Urgell (come Alfonso III) dal 1327 fino alla ...