Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 195.000 risultati di ricerca

  1. Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Londra, 25 aprile 1843 – Darmstadt, 14 dicembre 1878) era la terza figlia di Vittoria del Regno Unito e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Fu granduchessa d'Assia e del Reno come consorte di Luigi IV d'Assia . Un obelisco a suo ricordo sorge fuori della chiesa di San Luigi (Darmstadt) . Indice 1 Biografia

  2. Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha era la terza figlia di Vittoria del Regno Unito e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Fu granduchessa d'Assia e del Reno come consorte di Luigi IV d'Assia. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  3. In Italia l'esponente più in vista di un ramo dei Sassonia-Coburgo-Gotha fu la principessa e poi regina consorte d'Italia per poco più di un mese nel 1946 Maria José del Belgio, figlia del re Alberto I del Belgio e moglie del principe ereditario e poi re Umberto II di Savoia.

  4. Alice, Contessa di Athlone, è stata un membro della famiglia reale britannica. Fu la più longeva delle principesse della famiglia reale e l'ultima nipote sopravvissuta della regina Vittoria. Detenne anche il titolo di Principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha e Duchessa in Sassonia dalla nascita, così come quello di Principessa di ...

  5. Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha (Londra, 25 aprile 1843 – Darmstadt, 14 dicembre 1878) era la terza figlia di Vittoria del Regno Unito e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Fu granduchessa d'Assia e del Reno come consorte di Luigi IV d'Assia. Un obelisco a suo ricordo sorge fuori della chiesa di San Luigi (Darmstadt).

  6. Sassonia-Coburgo e Gotha. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse ...

  7. Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania. Nel 1913 entrò nell'orbita della Turingia con il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach.