3 giorni fa · Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg ( Hanau, 29 gennaio 1602 – Kassel, 8 agosto 1651) fu contessa d' Hanau-Münzenberg e, dopo la morte del marito, il langravio Guglielmo V, resse l' Assia-Kassel dal 1637 al 1650 .
- 15 marzo 1632 –, 21 settembre 1637
- Giuliana di Nassau-Dillenburg
- Hanau, 29 gennaio 1602
- Edvige Sofia di Brandeburgo
4 feb 2023 · Inizia una discussione su Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg Le pagine di discussione sono spazi dove le persone discutono su come migliorare i contenuti di Wikipedia. Inizia una nuova discussione per discutere modifiche alla pagina Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg .
25 mar 2023 · Mar 14 Mar 2023. Una delle persone che ha rivestito un ruolo centrale nella vita di Ludwig II di Baviera è stata sicuramente la cugina Elisabetta, appartenente al ramo ducale della Casa di Baviera e futura imperatrice d'Austria.
23 mar 2023 · Siamo nel 1960 a Martorana, piccolo ed in verità misero e depresso paesino della assolata provincia rurale siciliana, qui ed allora il termine “femmina” non è indicativo di genere, ma di ruolo: indica l’obbligata collocazione sociale, il livello inferiore e sottomesso alla Padronanza maschile.
16 mar 2023 · Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt ritratta da Jan Frans van Douven nel 1705, Museo storico del Palatinato, Spira: Elettrice Palatina; In carica: 26 marzo 1685 – 2 settembre 1690: Predecessore: Guglielmina Ernestina di Danimarca: Successore: Anna Maria Luisa de' Medici Nome completo: Tedesco: Elisabeth Amalie Magdalene van Hessen ...
- 26 marzo 1685 –, 2 settembre 1690
- Guglielmina Ernestina di Danimarca
- Gießen, Assia-Darmstadt, 20 marzo 1635
- Anna Maria Luisa de' Medici
3 giorni fa · 1921 - Chico Hamilton, batterista statunitense († 2013) 1921 - Kurt Knispel, militare tedesco († 1945) 1921 - Carlo Parola, allenatore di calcio e calciatore italiano († 2000) 1921 - Luigi Zanetti, ginnasta italiano († 2008) 1922 - Astolfo Benini, ex calciatore italiano. 1922 - Dandolo Brondi, ex calciatore italiano.
23 mar 2023 · La Vergine, dall'aspetto di fanciulla semplice e assai bella, si protende verso l'anziana Elisabetta, con affettuosa premura, mentre i loro sguardi comunicano vicendevolmente un'intensa umanità. Si tratta della più antica opera statuaria in terracotta invetriata e in essa lo scultore propone forme larghe e pausate, trattate con ...