Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 77.300 risultati di ricerca

  1. 15 ago 2019 · Il codice conserva musiche della corte reale di Giano II (regnante dal 1398 al 1432) e Carlotta di Borbone (regnante dal 1411 al 1422), sposata in seconde nozze dopo aver ripudiato Anglesia Visconti, figlia di Bernabò Visconti e Beatrice della Scala. È probabile che il repertorio sia stato composto -su commissione di Carlotta di Borbone- da uno o più autori francesi che furono a Cipro nel ...

  2. Anglesia Visconti. Il 6 maggio 1385 il padre Bernabò e due suoi fratelli, Ludovico e Rodolfo, erano stati catturati da Gian Galeazzo Visconti, che voleva per sé la signoria di Milano, e rinchiusi nel castello di Trezzo dove morirono. Nuovo!!: Bernabò Visconti e Anglesia Visconti · Mostra di più » Anglico de Grimoard

  3. Matteo II Visconti (Milano, 1319 circa – Saronno, 29 settembre 1355), fu signore di Bobbio, Bologna, Lodi, Parma, Piacenza e, insieme ai fratelli Galeazzo II e Bernabò, co-Signore di Milano. A causa delle sue dissipatezze, che rischiavano di portare alla rovina il dominio visconteo, venne con buona probabilità avvelenato dai suoi stessi fratelli, che, dopo la sua morte, si divisero le ...

  4. Date of birth: 1351 (statement with Gregorian date earlier than 1584) Milan: Date of death: 6 October 1381, 1381 Munich: Place of burial

  5. Valentina Visconti ( Milano, 12 agosto 1367 – Cipro, 13 ottobre 1393) principessa milanese appartenente alla dinastia dei Visconti, che fu Regina consorte di Cipro e Regina consorte titolare di Gerusalemme, dal 1378 al 1382 .

  6. Giovanni Visconti ( Milano, 1290 circa [1] – Milano, 5 ottobre 1354) è stato arcivescovo e signore di Milano, prima con il fratello Luchino Visconti (anche se pare che Giovanni non intervenne nel governo) e poi, dopo la morte di quest'ultimo, da solo, fino alla sua stessa morte. Signoria di Milano.

  7. Maddalena Visconti. Maddalena Visconti ( Milano, 1366 – Burghausen, 1404) era figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano, e di Beatrice della Scala .