Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amalia Federica d'Assia-Darmstadt (Prenzlau, 20 giugno 1754 – Bruchsal, 21 giugno 1832) fu una principessa del langraviato d'Assia-Darmstadt e principessa ereditaria di Baden per matrimonio. Indice 1 Biografia

  2. Elisabetta. Filippo. Anna. Federico. Giorgio I d'Assia-Darmstadt ( Kassel, 10 settembre 1547 – Darmstadt, 7 febbraio 1596) fu langravio d' Assia-Darmstadt dal 1567 al 1596 .

  3. Filippo d'Assia-Darmstadt. Filippo d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 20 luglio 1671 – Vienna, 11 agosto 1736) era figlio del Langravio Luigi VI e fratello minore di Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt successore di lui, era detto tuttavia "il langravio" in Italia, dove tenne carica di governatore di Mantova per conto dell'Austria dal 1714 al 1735

  4. Sofia Eleonora d'Assia-Darmstadt: Giorgio II d'Assia-Darmstadt Sofia Eleonora di Sassonia Anna Leopol'dovna Romanova Alessio I Michajlovič: Michele I di Russia Evdokija Luk'janovna Strešnëva Ivan V di Russia Marija Il'inična Miloslavskaja: Il'ja Danilovič Miloslavskij Ekaterina Fëdorovna Narbekova Caterina Ivanovna Romanova

  5. Anna d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 3 marzo 1583 – Laubach, 13 settembre 1631) fu una nobile dell' Assia-Darmstadt e contessa di Solms-Laubach. Era figlia di Giorgio I d'Assia-Darmstadt, Largravio dal 1567 al 1596, e della prima moglie Maddalena di Lippe . Venne data in sposa ad Alberto Ottone, figlio di Giovanni Giorgio I conte di Solms ...

  6. Biografia Ritratto della Regina attribuito a Jürgen Ovens. Sofia Amalia nacque nel Castello di Herzberg a Herzberg am Harz, figlia di Giorgio, Duca di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Anna Eleonora di Assia-Darmstadt.

  7. Giorgio Guglielmo non si sposò mai, ma il suo desiderio di migliorare lo status della propria amante, la contessa Eleonora di Wilhelmsburg (sposata nel 1676), e della loro figlia, Sofia Dorotea, allarmò notevolmente la famiglia, che auspicava una riunificazione sotto un solo sovrano dei territori di Lüneburg.