Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 717.000 risultati di ricerca

  1. Anna I di Russia. Anna Ivanovna Romanova (in russo Анна Ивановна Романова?; Mosca, 7 febbraio 1693 – San Pietroburgo, 28 ottobre 1740 [2] ), figlia di Ivan V, fu imperatrice di Russia dal 1730 fino alla morte.

  2. Anna I di Russia (1693-1740) – imperatrice di Russia dal 1730 fino alla morte Anna Leopol'dovna Romanova o Anna Karlovna (1718-1746) – reggente di Russia per alcuni mesi (1740-1741) Anna Petrovna Romanova (1708-1728) – granduchessa di Russia

  3. Anna I di Russia; Imperatrice e Autocrate di Tutte le Russie; Stemma: In carica: 30 gennaio 1730 – 28 ottobre 1740: Incoronazione: 28 aprile 1730: Predecessore: Pietro II: Successore: Ivan VI: Duchessa reggente di Curlandia e Semigallia; In carica: 1711 - 1730: Predecessore: Federico Guglielmo Kettler: Successore: Ferdinando Kettler: Nome ...

  4. Dopo la morte prematura del giovane Pietro II, Anna I di Russia (Anna Ioannovna), nipote di Pietro il Grande, fu posta sul trono a sorpresa. Durante il suo regno, vari principi stranieri...

  5. Anna I di Russia, nipote di Pietro il Grande, trascorse vent’anni nel Ducato di Curlandia. Le fu chiesto di prendere il trono russo nel 1730 dopo la morte del nipote di suo zio, Pietro II.

  6. Nata in una famiglia sovietica di umili origini, Anna Shchetinina riuscì a superare pregiudizi e difficoltà, e a mettersi al timone di una nave che attraversò l’oceano diverse volte. C’è un detto, molto comune tra i marinai russi, secondo il quale le donne a bordo di una nave porterebbero sfortuna. Eppure, c’è stata una donna che non ...