Anna Maria morì il 29 luglio 1589 nel palazzo di Eskilstuna dopo una lunga malattia. Fu sepolta nella cattedrale di Strängnäs [3]. Non divenne mai regina visto che morì prima dell'incoronazione del marito. Anna Maria non riuscì a dare a Carlo l'erede al trono, che arrivò invece dal secondo matrimonio con Cristina di Holstein-Gottorp.
Simmern, 22 ottobre 1583 (44 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa dello Spirito Santo, Heidelberg: Casa reale: Wittelsbach: Padre: Federico III del Palatinato: Madre: Maria di Brandeburgo-Kulmbach: Coniugi: Elisabetta d'Assia Anna della Frisia orientale: Figli: prime nozze: Anna Maria Caterina Cristina Federico: Religione: Luteranesimo
Elisabetta di Wittelsbach-Simmern ( Birkenfeld, 30 giugno 1540 – Neustadt, 8 febbraio 1594) era figlia del principe elettore Federico III del Palatinato e di Maria di Brandeburgo-Kulmbach, figlia di Casimiro di Brandeburgo-Kulmbach .
Anna Sibilla (Zweibrücken, 20 luglio 1617 -Düsseldorf, 9 novembre 1641 ); Giovanni Ludovico (Zweibrücken, 22 luglio 1619 -Zweibrücken, 15 ottobre 1647 ); Giuliana Maddalena (Heidelberg, 23 aprile 1621 - Meisenheim, 15 marzo 1672 ), che sposò Federico Luigi del Palatinato-Zweibrücken; Maria Amalia (Zweibrücken, 19 ottobre 1622 ...
Maria Duchess of Sudermania, Nericia and Vermelandia was a Palatine princess and by marriage to Duke Carl also a Swedish princess and Duchess of Sudermania, Nericia and Vermellandia. Subcategories This category has only the following subcategory. C Coats of arms of Anna Maria of Palatinate-Simmern (1 F)
se stessa come duchessa di Sassonia: Successore: Sofia del Württemberg Nascita: Simmern, 15 novembre 1544: Morte: Weimar, 8 aprile 1592 (47 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa di san Pietro e Paolo, Weimar Casa reale: Casato di Wittelsbach: Padre: Federico III del Palatinato: Madre: Maria di Brandeburgo-Kulmbach: Consorte di: Giovanni Guglielmo ...
Il matrimonio venne celebrato a Gotha il 5 dicembre 1666 [1] e sanciva l'unione tra due grandi dinastie tedesche: i Wettin e i Brabante . Rimase vedova il 24 aprile 1678 e a suo marito vide succedere il primogenito Ernesto Luigi. Discendenza Diede al marito otto figli: Ernesto Luigi ( Darmstadt, 15 dicembre 1667 - Jägersburg, 12 settembre 1739 );