Anna del Brandeburgo o Anna di Hohenzollern (Berlino, 27 agosto 1487 – Kiel, 3 maggio 1514) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Schleswig-Holstein
Gioacchino I, elettore di Brandeburgo. Madre. Elisabetta di Danimarca. Consorte di. Alberto VII, duca di Meclemburgo-Güstrow. Anna di Brandeburgo ( 1º gennaio 1507 – Lübz, 19 giugno 1567) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Meclemburgo-Güstrow .
- 17 gennaio 1524 - 5 giugno 1547
- Cattedrale di Schwerin
- 1º gennaio 1507
- Lübz, 19 giugno 1567
Anna Caterina di Brandeburgo (26 giugno 1575 – 8 aprile 1612) fu una principessa del Brandeburgo e regina consorte di Danimarca e Norvegia dal 1597 al 1612.
Anna di Prussia. Consorte. Federico Ulrico di Brunswick-Lüneburg. Religione. Luteranesimo. Anna Sofia di Hohenzollern ( Berlino, 18 marzo 1598 – Berlino, 19 dicembre 1659) era figlia del duca di Prussia ed Elettore del Brandeburgo Giovanni Sigismondo e Anna di Prussia . Principato di Brandeburgo. Hohenzollern.
Anna del Brandeburgo o Anna di Hohenzollern fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Schleswig-Holstein.
Anna di Brandeburgo; Duchessa di Meclemburgo-Güstrow; In carica: 17 gennaio 1524 - 5 giugno 1547 Nascita: 1º gennaio 1507 Morte: Lübz, 19 giugno 1567 Luogo di sepoltura: Cattedrale di Schwerin: Padre: Gioacchino I, elettore di Brandeburgo: Madre: Elisabetta di Danimarca: Consorte di: Alberto VII, duca di Meclemburgo-Güstrow
Biografia. Nacque come secondogenito di Cristiano IV di Danimarca e della prima moglie Anna Caterina del Brandeburgo, figlia del Principe elettore Gioacchino III Federico di Brandeburgo . Nacque dunque dall'unione di due grandi dinastie europee: gli Oldenburg e gli Hohenzollern .