Anna di Cipro, o Anna di Lusignano-Châtillon ( Nicosia, 24 settembre 1419 – Ginevra, 11 novembre 1462 ), fu una principessa della casa di Lusignano, influente sposa di Ludovico di Savoia .
19 mar 2016 · liboriolamattina@giornalelavoce.it. 19 Marzo 2016 - 14:33. Anna di Cipro, o Anna di Lusignano-Châtillon nacque a Nicosia il 24 settembre 1419 e fu una principessa della casa di Lusignano, influente sposa di Ludovico di Savoia. Anna era figlia di re Giano di Cipro e di Carlotta di Borbone.
Anna di Cipro, o Anna di Lusignano-Châtillon , fu una principessa della casa di Lusignano, influente sposa di Ludovico di Savoia.
Anna di Cipro. L'eterna straniera è un libro di Donatella Taverna pubblicato da Jaca Book nella collana Donne d'Oriente e d'Occidente: acquista su IBS a 9.00€!
Odiata dai nobili savoiardi, invidiata e calunniata, Anna ha un sogno: negli anni della presa di Costantinopoli da parte dei Turchi, salvare Cipro, antica roccaforte franca e cristiana. Non ci riuscirà, ma da lei discenderà più tardi a casa Savoia il titolo regale, con i predicati ben noti di Cipro, Armenia e Gerusalemme.
- Copertina flessibile
Odiata dai nobili savoiardi, invidiata e calunniata, Anna ha un sogno: negli anni della presa di Costantinopoli da parte dei Turchi, salvare Cipro, antica roccaforte franca e cristiana. Non ci riuscirà, ma da lei discenderà più tardi a casa Savoia il titolo regale, con i predicati ben noti di Cipro, Armenia e Gerusalemme.