16 mar 2023 · Anna di Sassonia (Dresda, 23 dicembre 1544 – Dresda, 18 dicembre 1577) fu una principessa di Sassonia e di Orange. Biografia. Era figlia di Maurizio I, Elettore di Sassonia e Agnese d'Assia. Il 25 agosto 1561 sposò Guglielmo I d'Orange divenendone la seconda moglie. Ebbe cinque figli: Anna ; Anna (1563-1588)
- 25 agosto 1561 – 22 marzo 1571
- Dresda, elettorato di Sassonia, 18 dicembre 1577 (32 anni)
- Wettin
- Dresda, ducato di Sassonia, 23 dicembre 1544
16 mar 2023 · Anna Monica Pia di Sassonia era la settima e la più giovane figlia di Federico Augusto III di Sassonia e di sua moglie Luisa d'Asburgo-Toscana, e sorella più giovane di Giorgio, principe ereditario di Sassonia, e di Federico Cristiano, margravio di Meissen.
- Anna Monica Pia di Sassonia
- Monaco di Baviera, 8 febbraio 1976
16 mar 2023 · Anna di Sassonia; Anna di Sassonia con il marito Alberto Achille, Castello di Gripsholm. Elettrice di Brandeburgo; In carica: 1470 – 11 marzo 1486: Predecessore: Caterina di Sassonia: Successore: Margherita di Sassonia Nascita: Meißen, 7 marzo 1437: Morte: Neustadt an der Aisch, 31 ottobre 1512 (75 anni) Casa reale: Casa di Wettin ...
- 1470 –, 11 marzo 1486
- Caterina di Sassonia
- Meißen, 7 marzo 1437
- Margherita di Sassonia
22 mar 2023 · Nel 2015 è stato nominato Questore della Provincia di Livorno. Nel 2018 è stato nominato Questore della Provincia di L’Aquila. Nello stesso anno ha conseguito la promozione a Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza. Nel 2020 è stato nominato Questore della Provincia di Bolzano. Dal 22 ottobre 2021 è Questore della Provincia di Genova.
- Famiglia d'origine
- Matrimonio
- Discendenza
- Titoli E Trattamento
La principessa Anna Maria era figlia del re Giovanni di Sassonia e della principessa Amalia Augusta di Baviera. I suoi nonni paterni erano Massimiliano di Sassonia e Carolina di Borbone-Parma, mentre i suoi nonni materni erano Massimiliano I Giuseppe di Baviera e Carolina di Baden. Attraverso la nonna Carolina di Borbone, Anna Maria discendeva dall...
All'età di vent'anni, il 24 novembre 1856, sposò a Dresda il gran principe di Toscana Ferdinando, figlio del granduca Leopoldo II di Toscana e della principessa Maria Antonietta di Borbone. Già diverse principesse sassoni della sua famiglia avevano contratto matrimonio con la casa toscana degli Asburgo-Lorena: sua zia Maria Anna Carolina aveva spos...
Anna Maria di Sassonia e Ferdinando di Toscana ebbero una figlia: 1. Maria Antonietta Leopolda Annunziata Anna Amalia Giuseppa Giovanna Immacolata Tecla (Firenze, 10 gennaio 1858- Cannes, 13 aprile 1883), di cagionevole salute, fu cresciuta dalla nonna Maria Antonietta di Borbone. Una storia non documentata racconta di un suo presunto matrimonio se...
4 gennaio 1836 – 24 novembre 1856: Sua Altezza RealePrincipessa Anna di Sassonia, Duchessa di Sassonia24 novembre 1856 – 10 febbraio 1859: Sua Altezza Imperiale e RealeLa Gran Principessa di Toscana, Arciduchessa e Principessa Imperiale d'Austria, Principessa Reale d'Ungheria e Boemia, Principessa...- Principessa di Sassonia
- Dresda, Regno di Sassonia, 4 gennaio 1836
- 24 novembre 1856 –, 10 febbraio 1859
- Sua Altezza Imperiale e Reale
22 mar 2023 · Magistrati - Tribunale di Torino. I dati sono visualizzati in ordine di anzianità di servizio. Dott.ssa Domenica Maria Tiziana Latella. Dott.ssa Maria Vittoria Chiavazza. Dott.ssa Ivana Peila. Dott. Riccardo Ricciardi. Dott.ssa Federica Florio. Dott.ssa Marisa Gallo.
19 mar 2023 · Nata attorno all'895, crebbe presso il monastero di Herford e nel 909 venne data in sposa a Enrico, che divenne duca di Sassonia nel 912 e re di Germania nel 919. Dalla loro unione discese...