Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.620.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Annie_BesantAnnie Besant - Wikipedia

    Annie Besant, nata Wood (Londra, 1º ottobre 1847 – Adyar, 20 settembre 1933), è stata un'attivista, saggista, esoterista, oratrice socialista, libera pensatrice e teosofa britannica, che partecipò alle lotte del sindacato.

    • Un Matrimonio Infelice
    • Dalla Parte Dei Lavoratori
    • IL Femminismo
    • La Teosofia E Le Lotte Per L’India

    Come molte sue contemporanee, anche Annie non andò incontro a un’unione felice. ConobbeFrank Besantnella locale chiesa di Clapham e la madre, considerando il pastore un buon partito per la figlia, lo invitò a trascorrere una settimana con loro, al termine della quale lui si propose. Annie non rispose, ma lui interpretò quel silenzio come un sì, pen...

    Proprio a Sibsey Annie si avvicinò alle lotte dei lavoratori agricoli, che reclamavano per un sindacato, mentre il marito si pose dalla parte dei proprietari terrieri; questo, inevitabilmente, acuì ancor più l’enorme divergenza esistente tra i due, senza contare che la pubblicazione dei due pamphlet, On the Deity of Jesus of Nazareth e According to...

    Con Bradlaugh Annie creò, il 20 gennaio del 1877 una casa editrice, la Freethought Publishing Company, che ripubblicò The Fruits of Philosophy, un libello scritto nel 1832 da Charles Knowlton, medico statunitense difensore della contraccezione, che si rivolgeva soprattutto alle famiglie operaie, mai veramente libere di essere felici fino a quando n...

    Bradlaugh l’avvicinò all’ateismo, e anni dopo la lettura deLa Dottrina Segreta, un libro di Helena Blavatsky, l’avvicinò allateosofia, corrente in cui finalmente sembrò trovare le risposte a tutte le domande metafisiche e spirituali che si poneva fin dall’adolescenza. Se in seguito a questa scelta molti amici, fra cui lo stesso Bradlaugh, ma anche ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Annie_BesantAnnie Besant - Wikipedia

    Annie Besant ( née Wood; 1 October 1847 – 20 September 1933) was a British socialist, theosophist, freemason, women's rights and Home Rule activist, educationist, and campaigner for Indian nationalism. [1] [2] She was an ardent supporter of both Irish and Indian self-rule.

  3. Annie Besant, inglese, (Londra, 1847 – 1933) è stata una figura di rilievo nel campo spirituale e sociale. Donna colta e brillante, ci ha lasciato insegnamenti di grande importanza e attualità. Fu ispirata ed influenzata dagli ideali teosofici che affermano che la Verità è la religione più elevata.

  4. 16 set 2023 · Annie Besant, née Wood, (born Oct. 1, 1847, London, Eng.—died Sept. 20, 1933, Adyar, Madras [now in Tamil Nādu, India]), British social reformer, sometime Fabian socialist, theosophist, and Indian independence leader. Besant had been the wife of an Anglican clergyman.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 12 ago 2020 · Annie Besant © Besant was a British social reformer, campaigner for women's rights and a supporter of Indian nationalism. Annie Woods was born in London on 1 October 1847. She had an unhappy...

  6. BESANT, Annie. Il nome di questa donna singolare è legato indissolubilmente all'attività svolta dalla Società teosofica dopo il 1907. La B. nacque a Londra il 1° ottobre 1847 da W. Page Wood. Di natura esuberante, di pronto ingegno, si slanciò in vie diverse, impegnandovisi sempre a fondo, costretta però ogni volta a cambiare rotta sotto ...