Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 117.000 risultati di ricerca

  1. Antonia Visconti Antonia Visconti ( Milano, 1364 – Stoccarda, 26 marzo 1405) fu contessa di Württemberg . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio 3 Morte 4 Ascendenza 5 Note 6 Altri progetti Biografia Era figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano, e di sua moglie, Beatrice della Scala.

  2. Antonia da Rho Visconti di Orago Antonio I signore di Orago *? †1395 Visconti di Caronno Pietro consignore di Caronno *? †1402 Visconti di Albizzate Uberto I signore di Albizzate *? †1404 ⚭ ? Antonio Gentile II signore di Orago *? †1395 ⚭ Valentina Visconti Gaspare consignore di Caronno *? †1434 ⚭ Caterina Castiglioni Gaspare

  3. Gli concede in moglie persino una sua parente (forse un illegittima) Antonia Visconti e quindi il titolo. Cos Francesco Bussone detto Carmagnola ora conte di Castelnuovo cancella il suo passato e fa incidere nel suo sigillo "Vicecomes" (Visconti) e porre nello stemma al posto dei tre capretti che ne rammentava l'umile origine, il biscione ...

  4. Antonia Visconti war eine der Töchter von 17 Kindern des Bernabò Visconti, Herr von Mailand. Antonia Visconti zählte zu den 13 ehelich geborenen Kindern aus seiner Ehe mit Beatrice della Scala aus dem Geschlecht der Scaliger, der Herren von Verona .

  5. Francesco sposò Antonia Visconti, figlia di Pietro, signore di Jerago, da cui ebbe quattro figlie: Margherita, sposata con Bernabò Sanseverino; Elisabetta, sposata con Francesco Visconti; Luchina, sposata con Luigi Dal Verme; Antonia, sposata con Guarnerio Castiglioni. Nella letteratura

  6. Gli concede in moglie persino una sua parente (forse un illegittima) Antonia Visconti e quindi il titolo.

  7. it.wikipedia.org › wiki › ViscontiVisconti - Wikipedia

    Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell' Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.