Antonia Visconti Antonia Visconti ( Milano, 1364 – Stoccarda, 26 marzo 1405) fu contessa di Württemberg . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio 3 Morte 4 Ascendenza 5 Note 6 Altri progetti Biografia Era figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano, e di sua moglie, Beatrice della Scala.
⚭ Antonia da Rho Visconti di Orago Antonio I signore di Orago *? †1395 Visconti di Caronno Pietro consignore di Caronno *? †1402 Visconti di Albizzate Uberto I signore di Albizzate *? †1404 ⚭ ? Antonio Gentile II signore di Orago *? †1395 ⚭ Valentina Visconti Gaspare consignore di Caronno *? †1434 ⚭ Caterina Castiglioni Gaspare
Gli concede in moglie persino una sua parente (forse un illegittima) Antonia Visconti e quindi il titolo.
Francesco sposò Antonia Visconti, figlia di Pietro, signore di Jerago, da cui ebbe quattro figlie: Margherita, sposata con Bernabò Sanseverino; Elisabetta, sposata con Francesco Visconti; Luchina, sposata con Luigi Dal Verme; Antonia, sposata con Guarnerio Castiglioni. Nella letteratura
Antonia Visconti era una donna ambiziosa, che aveva sposato in prime nozze Francesco Barba- varia, Conte della Valsesia ed uno dei più potenti Consiglieri del Duca Gian Galeazzo Visconti. Dal suo matrimonio con il Carmagnola nasceranno quattro ˜glie: Margherita Maddalena, sposa
Gli concede in moglie persino una sua parente (forse un illegittima) Antonia Visconti e quindi il titolo.
1 gen 2021 · I Visconti di Jerago intrecciarono le loro vite con i Visconti di Milano attraverso il matrimonio celebrato nel 1417 tra Antonia Visconti di Jerago e il celebre capitano Carmagnola e, successivamente, con il matrimonio tra Elisabetta Visconti di Jerago e Cicco Simonetta.