Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 110.000 risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Antonietta Carlotta Maria Giuseppina Carolina Frida di Sassonia-Altenburg (Bamberga, 17 aprile 1838 – Berchtesgaden, 13 ottobre 1908) era figlia del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg (1804–1852) e della sua prima moglie, la principessa Amalia, figlia del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen

    • (DE) Antoinette Charlotte Marie Josephine Karoline Frida
    • Bamberga, 17 aprile 1838
  2. it.wikipedia.org › wiki › AntoniettaAntonietta - Wikipedia

    6 giorni fa · È un diminutivo di Antonia, forma femminile di Antonio, nome che deriva dall'antico gentilizio e poi personale latino Antonius, di origine probabilmente etrusca e di significato ignoto. In Italia è la più diffusa tra le forme femminili di Antonio, anche più del tipo base Antonia; negli anni settanta era il tredicesimo nome ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › AnhaltAnhalt - Wikipedia

    6 giorni fa · L' Anhalt fu una storica contea o più precisamente un margraviato (dopo il 1806, un ducato) della Germania centrale, situata tra le montagne di Harz e il fiume Elba; successivamente è diventata parte del Land di Sassonia-Anhalt .

  4. 21 mar 2023 · Maria Antonietta di Asburgo-Lorena (1755-1793) Figlia più giovane dell’imperatore Francesco I e di Maria Teresa d’Austria, fu data in matrimonio a Luigi XVI con il preciso intento di rinsaldare l’alleanza tra la Francia e gli Asburgo.

  5. 5 giorni fa · 1885 - Antonietta di Anhalt, principessa tedesca († 1963) 1885 - Aldo Baldassarri, giurista italiano († 1973) 1885 - Charles Riddy, canottiere canadese († 1979) 1886 - Luigi Costanzo, presbitero e pedagogista italiano († 1958) 1886 - James Friskin, pianista e compositore scozzese († 1967) 1886 - Guido Grandi, entomologo ...

  6. 18 mar 2023 · Un tempio costruito alla fine dell’800 sul modello dell’originale etrusco, ormai usato come deposito, è in corso di restauro e, a breve, diverrà uno spazio immersivo digitale.

  7. 21 mar 2023 · Professori Seconda Fascia. Prof. Antonio ARGENTINO. Dipartimento di Culture, Educazione e Società - DiCES. Professore di II Fascia. Edificio Cubo 18/B - piano 6. a.argentino@unical.it. Professore associato. M-PED/03. Curriculum e pubblicazioni.