Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 22.500.000 risultati di ricerca

  1. Antonio Abate, in greco antico: Ἀντώνιος?, Antṓnios, in latino: Antonius, in copto Ⲁⲃⲃⲁ Ⲁⲛⲧⲱⲛⲓ, chiamato sant'Antonio il Grande, detto anche sant'Antonio d'Egitto, sant'Antonio del Fuoco, sant'Antonio del Deserto e sant'Antonio l'Anacoreta (Qumans, 12 gennaio 251 – deserto della Tebaide, 17 gennaio ...

    • Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
    • Deserto della Tebaide, 17 gennaio 356 (105 anni)
  2. Il santo nell'arte. Sant'Antonio abate nasce a Qumans, in Egitto, il 12 gennaio dell'anno 251. Muore nella sua terra, nel deserto della Tebaide, il 17 gennaio 356 alla veneranda età di 105 anni. Fu un eremita ed è considerato il fondatore del monachesimo cristiano. È anche il primo degli abati.

  3. 17 gen 2023 · Sant’Antonio Abate è considerato il fondatore del monachesimo cristiano ed è anche il primo abate. È il protettore dei macellai, dei salumieri, dei contadini e degli allevatori, degli animali...

  4. Antonio abate è uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa. Nato a Coma, nel cuore dell'Egitto, intorno al 250, a vent'anni abbandonò ogni cosa per vivere dapprima in una plaga deserta e poi sulle rive del Mar Rosso, dove condusse vita anacoretica per più di 80 anni: morì, infatti, ultracentenario nel 356.

  5. Sant'Antonio abate è nel concetto popolare di varie regioni d'Italia il santo che aiuta l'uomo nelle tribolazioni, vendica le donne calunniate, fa da confidente alle fanciulle; e nelle leggende è rappresentato come un vecchio che da buon popolano vive del suo lavoro, in una capanna, col porcello, tormentato dal demonio, che talvolta lo fa montar...