Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio di Vaudémont ( 1400 circa – 22 marzo 1458) fu conte di Vaudémont e signore di Joinville dal 1418 al 1458. Per matrimonio, fu anche conte d'Aumale e barone d'Elbeuf dal 1452 al 1458. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Antonio di Vaudémont fu conte di Vaudémont e signore di Joinville dal 1418 al 1458. Per matrimonio, fu anche conte d'Aumale e barone d'Elbeuf dal 1452 al 1458. Introduzione Antonio di Vaudémont

  3. Dopo che il titolo di conte di Vaudémont fu unito al ducato di Lorena fu assegnato ai membri cadetti della famiglia: Luigi, conte di Vaudémont, (1500-1528), figlio di Renato II; Nicola, duca di Mercœur (1524-1577), conte di Vaudémont e poi duca di Mercœur, figlio di Antonio, duca di Lorena

  4. Antonio di Lorena. Tomba di Antoine de Vaudémont e Marie d'Harcourt, nella chiesa dei Cordeliers a Nancy.. Titoli di nobiltà; Conte di Vaudémont; 1418-1458; Predecessore

  5. Conflit. Blason. Vue de la sépulture. modifier - modifier le code - modifier Wikidata. Antoine de Vaudémont, né vers 1400 et mort le 22 mars 1458 fut comte de Vaudémont et sire de Joinville de 1418 à 1458. Par mariage, il fut aussi comte d'Aumale et baron d'Elbeuf de 1452 à 1458 .

  6. Federico (Ferry) II di Vaudémont (circa 1428 – Joinville, 31 agosto 1470) noto anche come Federico II di Lorena, fu conte di Vaudémont e signore di Joinville dal 1458 al 1470. Era figlio di Antonio di Lorena , conte di Vaudémont e signore di Joinville e Maria , contessa d'Aumale e baronessa d'Elbeuf. È qualche volta numerato ...

  7. www.viandante.it › sito24 › workIl Viandante - 1449

    1431, muore il suocero; pur dovendo diventare signore della regione, deve affrontare l'opposizione di Antonio di Vaudémont (appoggiato dal duca di Borgogna) che lo sconfigge e lo prende prigioniero a Bugnéville dove rimane in queste condizioni fino al 1432;