Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Approximately Infinite Universe è il terzo album di Yōko Ono pubblicato nel 1973. Rappresenta un allontanamento dall' avant-garde dei suoi primi album passando al rock femminista . Indice. 1 Descrizione. 2 Tracce. 2.1 Disco 1. 2.2 Disco 2. 3 Formazione. 4 Note. 5 Collegamenti esterni. Descrizione.

  2. Approximately Infinite Universe è il terzo album di Yōko Ono pubblicato nel 1973. Rappresenta un allontanamento dall'avant-garde dei suoi primi album passando al rock femminista.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Yōko_OnoYōko Ono - Wikipedia

    La Ono in seguito pubblicò due album rock femministi nel 1973, Approximately Infinite Universe e Feeling the Space, che ricevettero poca attenzione in quel periodo ma che sono oggi valutati con molto rispetto dalla critica, particolarmente per canzoni come Move on Fast, Yang Yang e Death of Samantha.

  4. 1 gen 1970 · Approximately Infinite Universe album in studio; Artista: Yōko Ono: Pubblicazione: 8 gennaio 1973: Durata: 93:09 : Dischi: 2 : Tracce: 24 : Genere: Proto-punk Rock Musica sperimentale Musica sperimentale: Etichetta: Apple Records: Produttore: Yoko Ono, John Lennon: Registrazione: autunno 1972: Note: n. 193 : Yōko Ono - cronologia

  5. 4 set 2023 · Nel 1973 il marito è superato a sinistra con Approximately Infinite Universe, secondo doppio (!) che ingloba l’asprezza in intensi rock urbani screziati di black.

  6. Bibliothèque numérique. Bibliothèque numérique; Autres sites; Agenda; Bibliothèques de la Ville de Paris; Cinéma; Jeunesse; Les coups de coeur 2016 des bibliothécaires

  7. Yoko Ono/Plastic Ono Band (1970) · Fly (1971) · Approximately Infinite Universe (1972) · Feeling the Space (1973) · Season of Glass (1981) · It's Alright (I See Rainbows) (1982) · Starpeace (1985) · Rising (1995) · A Story (1997) · Blueprint for a Sunrise (2001) · Between My Head and the Sky (2009) · Yokokimthurston (2012 ...