Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta è una città extracircondariale della Germania, situata nella parte sud-occidentale della Baviera. È capoluogo del distretto governativo della Svevia ed è la sede amministrativa del circondario di Augusta. Fondata nel 15 a.C. durante il regno dell'imperatore Augusto, contende con altre città tedesche il titolo di più ...

  2. Augusta (in tedesco: Augsburg, in svevo: Augschburg, in latino: Augusta Vindelicorum e anche Augusta Vindelicum) è una città extracircondariale della Germania, situata nella parte sud-occidentale della Baviera. È capoluogo del distretto governativo della Svevia ed è la sede amministrativa del circondario di Augusta.

  3. Municipio di Augusta. Il municipio (in tedesco Rathaus) è l'edificio storico sede della municipalità della città di Augusta, la più antica della Germania dopo Treviri . Ritenuto uno dei capolavori dell' architettura del Rinascimento, è, assieme al quartiere storico del Fuggerei, una fra le maggiori attrattive turistiche della città. È ...

  4. Augusta (Augsburg in tedesco) è una città da record: la città più antica della Baviera, la terza più grande di Baviera, la più grande tra quelle toccate dalla Strada Romantica, il suggestivo itinerario di oltre 300km che vi permetterà di scoprire il meglio del land bavarese.

    • Augusta (Germania) wikipedia1
    • Augusta (Germania) wikipedia2
    • Augusta (Germania) wikipedia3
    • Augusta (Germania) wikipedia4
  5. 27 mag 2019 · Il Re Ludwig La Baviera. La città di Augusta. di Antonio Quarta aggiornato il16 Maggio 2020 Lascia un commento. Augusta Vindelicorum (questo il nome latino della città di Augusta), è una tra le città più antiche della Germania fondata dall’Imperatore romano Augusto più di duemila anni fa, nell’anno 15 d.C.

  6. La terza città più grande della Baviera con circa 300.000 abitanti. Storia: Fondata dai Romani nell’anno 15 a.C., è la città più antica della Baviera e la seconda più antica città tedesca. Augusta è una città rinascimentale da visitare.