Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 241.000 risultati di ricerca

  1. Augusta di Prussia, il cui nome completo era Augusta Cristina Federica, principessa di Prussia (Potsdam, 1º maggio 1780 – Kassel, 19 febbraio 1841), fu la quinta figlia (e terza femmina) di Federico Guglielmo II di Prussia e di Federica Luisa d'Assia-Darmstadt. Fu la prima moglie dell'elettore Guglielmo II d'Assia

    • (DE) Auguste Christine Friederike
    • 27 febbraio 1821 –, 19 febbraio 1841
  2. In Germania, il principe Guglielmo di Prussia e sua moglie, la principessa Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach, facevano parte delle personalità con cui la regina Vittoria e il principe Alberto erano alleati. La sovrana britannica era in contatto epistolare con la cugina dal 1846.

  3. Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach (Augusta Marie Luise Katharina von Sachsen-Weimar-Eisenach; Weimar, 30 settembre 1811 – Berlino, 7 gennaio 1890) nata principessa di Sassonia-Weimar, fu imperatrice di Germania come consorte dell'imperatore Guglielmo I.

    • Titolo creato
    • Weimar, 30 settembre 1811
  4. Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg ( Sommerfeld, 22 ottobre 1858 – Doorn, 11 aprile 1921) fu l'ultima imperatrice tedesca e regina di Prussia, in quanto consorte di Guglielmo II di Germania . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio 2.1 Principessa ereditaria 2.2 Imperatrice 3 Morte 4 Ascendenza 5 Onorificenze

  5. AUGUSTA, imperatrice di Germania Nacque il 30 settembre 1811 da Carlo Federico, granduca di Sassonia Weimar, e dalla granduchessa Maria, figlia dello zar Paolo I di Russia. Ricevette un'educazione letteraria non priva d'influssi della cultura francese, che negli anni precedenti aveva avuto campo di diffondersi in quella corte.

  6. 8 gen 2020 · Gennaio 8, 2020. Sono davvero poche le donne che sono state capaci di resistere al fascino di Napoleone Bonaparte, una di queste si chiama Luisa di Prussia ed è l’anima della resistenza contro l’Imperatore il cui obiettivo è la distruzione dell’antico impero germanico. Venerata e molto amata quando è ancora in vita, Luisa di ...

  7. Re di Prussia (Berlino 1795-castello di Sans-Souci 1861). Figlio di Federico Guglielmo III e di Luisa Augusta di Meclemburgo-Strelitz, successe nel 1840 al padre. Né decisamente conservatore né liberale, favorì una monarchia patriarcale (fu definito un «romantico sul trono»), inaugurando (1847) a Berlino ...