Augusto I di Sassonia ( Freiberg, 31 luglio 1526 – Dresda, 11 febbraio 1586) fu Principe elettore di Sassonia della Casata di Wettin . Indice 1 Biografia 1.1 I primi anni 1.2 Elettore di Sassonia 1.3 Politica religiosa 1.4 L'espansione del territorio 1.5 Gli ultimi anni 2 Matrimoni e successioni 3 Note 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni
Augusto II di Polonia (in polacco August II Mocny ed in tedesco August II der Starke), detto il Forte (Dresda, 12 maggio 1670 – Varsavia, 1º febbraio 1733) fu duca e principe elettore di Sassonia, con il nome di Federico Augusto I, e re di Polonia con il nome di Augusto II di Polonia.
Federico Augusto I di Sassonia (Dresda, 23 dicembre 1750 – Dresda, 5 maggio 1827) fu il primo re di Sassonia dal 1805 al 1827. Fu elettore di Sassonia con il nome di Federico Augusto III ( 1763 - 1805 ) e Duca di Varsavia col nome di Federico Augusto I ( 1807 - 1813 ).
Lasciò nel suo stato buona fama, per l'ordine apportatovi, per la pace assicuratagli, per le ottime riforme di carattere economico e amministrativo (che culminarono nelle cosiddette "costituzioni" del 1572), per il progresso favorito intelligentemente con l'apertura di buone strade e la stabilità e la buona fede introdotte e assicurate nel ...
Augusto I di Sassonia; Augusto I di Sassonia in un ritratto di Lucas Cranach il Giovane: Elettore di Sassonia; Stemma: In carica: 9 luglio 1553 – 11 febbraio 1586: Predecessore: Maurizio: Successore
Augusto I Elettore di Sassonia (Freiberg 1526-Dresda 1586). Di un ramo laterale della linea Albertina della casa di Sassonia, dopo aver rinunciato in favore del fratello Maurizio ai suoi diritti si recò alla corte degli Asburgo.
Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha . Viene anche considerata casa reale di diverse monarchie europee i cui rami cadetti regnano attualmente in ...