Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 13.800 risultati di ricerca

  1. Augusto Emilio Leopoldo di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 23 novembre 1772 – Gotha, 17 maggio 1822) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Fu inoltre nonno materno del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha , principe consorte d'Inghilterra in quanto marito della Regina Vittoria .

  2. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 novembre 1719 – Londra, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte.

  3. Ad arbitrare la questione venne chiamato nel 1826 re Federico Augusto I di Sassonia il quale dispose infine che il Sassonia-Gotha-Altenburg fosse nuovamente diviso in: Il Sassonia-Gotha passò al ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, che dovette cedere il Sassonia-Saalfeld al Sassonia-Meiningen.

  4. Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 17 febbraio 1704 – Roda, 8 maggio 1767) fu un principe della famiglia di Sassonia-Gotha-Altenburg che ottenne il grado di Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero .

  5. Augusto Emilio Leopoldo di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 23 novembre 1772 – Gotha, 27 maggio 1822) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Fu inoltre nonno materno del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe consorte d'Inghilterra in quanto marito della Regina Vittoria.

  6. La prima preoccupazione del nuovo elettore fu quella di precisare la sua posizione. Questo obbiettivo era stato assicurato da un trattato firmato a Naumburg nel febbraio 1554, quando, in cambio dei diritti su Altenburg e altre terre, Giovanni Federico riconobbe Augusto come Elettore di Sassonia.

  7. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg (Roda, 30 novembre 1752 – Rudolstadt, 28 maggio 1805) era la figlia maggiore del principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg e fu principessa consorte di Schwarzburg-Rudolstadt per il suo matrimonio con il principe Federico Carlo