Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 89.400 risultati di ricerca

  1. Azzo o Azzone Visconti ( Ferrara, 7 dicembre 1302 – Milano, 16 agosto 1339 ), figlio di Galeazzo I e Beatrice d'Este, fu signore di Milano dal 1329 al 1339 . Signoria di Milano.

  2. Viscónti, Azzone. Signore di Milano (n. 1302 - m. 1339); figlio di Galeazzo I, fu imprigionato a Monza col padre (1327) da Ludovico il Bavaro, inviato dai ghibellini. Liberato, fu nominato al principio del 1329 vicario imperiale, il che non gl'impedì di cercare accordi col pontefice, ottenendo la sospensione dell'interdetto.

  3. VISCONTI, Azzone di Paolo Grillo - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 99 (2020) Condividi VISCONTI, Azzone – Nacque a Ferrara, il 7 dicembre 1302, da Galeazzo (v. la voce in questo Dizionario) e da Beatrice d’Este. Nel 1330 si sposò con Caterina di Savoia, da cui non ebbe figli.

  4. VISCONTI, Azzo o Azzone di Luigi Simeoni - Enciclopedia Italiana (1937) VISCONTI, Azzo o Azzone Nacque nel 1302 da Galeazzo I figlio di Matteo I e da Beatrice figlia di Obizzo d'Este, a Ferrara durante l'esilio del padre, e il nome ricordava lo zio Azzo VIII presso cui aveva trovato rifugio.

  5. Azzone Visconti Azzone Visconti (7 December 1302 – 16 August 1339) was lord of Milan from 1329 until his death. After the death of his uncle, Marco Visconti, he was threatened with excommunication and had to submit to Pope John XXII. Azzone reconstituted his family's land holdings, taking numerous cities. He died in 1339. Biography

  6. Il ponte Azzone Visconti, conosciuto anche come Ponte Vecchio, è uno dei monumenti simbolo della città di Lecco in Lombardia costruito tra il 1336 e il 1338 sul fiume Adda per migliorare i collegamenti tra Lecco e il Ducato di Milano. Il viadotto, che collega Lecco all'omonima località di Galbiate Ponte Azzone Visconti, nonostante ...

  7. www.eccolecco.it › personaggi-illustri › azzone-viscontiAzzone Visconti - eccoLecco

    Azzone Visconti (Milano, 7 dicembre 1302 – Milano, 16 agosto 1339) lega il suo nome a Lecco, o forse è meglio dire che Lecco è fortemente legata ad Azzone Visconti che, nel suo decennio in qualità di Signore di Milano (1329-1339), nel 1336 ha reso il borgo una piazzaforte importante, facendo costruire il ponte omonimo sul fiume Adda e la cinta m...