Baldassarre di Meclemburgo (1451 – Wismar, 16 marzo 1507) è stato un vescovo cattolico tedesco. Era il quarto figlio di Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin e della di lui consorte Dorotea di Brandeburgo .
Baldassarre di Meclemburgo (1451 – Wismar, 16 marzo 1507) è stato un vescovo cattolico tedesco. Era il quarto figlio di Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin e della di lui consorte Dorotea di Brandeburgo .
I sovrani di Meclemburgo furono designati " duca " (dal 1815 "granduca") " di Mecklenburgo, principe dei Venedi, Schwerin e Ratzeburg, e conte di Schwerin, signore delle terre di Rostock e Stargard " ( Herzog zu / Großherzog von Mecklenburg, Fürst zu Wenden, Schwerin und Ratzeburg, auch Graf zu Schwerin, der Lande Rostock und Stargard Herr ).
Baldassarre di Werle; Signore di Werle-Güstrow; Stemma: In carica: 1393 – 1421 Predecessore: Lorenzo di Werle: Successore: Guglielmo di Werle Nascita: 1375 Morte: 5 aprile 1421 Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Lorenzo di Werle: Religione: cristiana
Giovanni Albèrto I duca di Meclemburgo Figlio (1525-1576) di Alberto VII, salì al trono nel 1547 e introdusse il luteranesimo. Nel 1552 partecipò alla ribellione di Maurizio di Sassonia contro l'imperatore. Si interessò anche di teologia e tradusse la Bibbia in latino. duca Titolo nobiliare che, nella gerarchia araldica, segue quello di ...
Baldassarre di Meclemburgo (1451 – Wismar, 16 marzo 1507) è stato un vescovo cattolico tedesco. Era il quarto figlio di Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin e della di lui consorte Dorotea di Brandeburgo .
Il Meclemburgo ( tedesco: Mecklenburg ), è una regione storica e geografica della Germania nord-orientale. Confina con il Mar Baltico a nord, i fiumi Recknitz e Trebel a est, il fiume Elba a sud-ovest, la Bassa Sassonia e l' Holstein (stato Schleswig-Holstein) a ovest.