Bartolomeo d'Alviano, detto anche Liviano ( Todi, 1455 [1] – Ghedi, 7 ottobre 1515 ), è stato un condottiero e politico italiano . Fu conte di Alviano e signore di Pordenone . Indice 1 Biografia 1.1 La carriera militare 1.2 La famiglia e la signoria su Pordenone 2 Stemma di famiglia 3 Nella cultura di massa 4 Note 5 Bibliografia 6 Voci correlate
ALVIANO (Liviani), Bartolomeo d' Piero Pieri Nacque nel 1455, probabilmente a Todi, da Francesco e da Isabella, della nobile famiglia degli Atti. La madre morì nel darlo alla luce e l'A. fu allevato nella casa paterna insieme con i fratelli Bernardino e Aloisio, e spesso ebbe le cure della zia Milia Monaldeschi, moglie di Corrado d'Alviano ...
Bartolomeo d'Alviano (c. 1455 – October 1515) was an Italian condottiero and captain who distinguished himself in the defence of the Venetian Republic against the Holy Roman Emperor Maximilian . Biography Bartolomeo d'Alviano was born in 1455 to a noble family in Umbria at Todi to Francesco d' Alviano and Isabella degli Atti. [1]
- Francesco d'Alviano
- Livio d'Alviano
D'Alviano La dinastia D'Alviano, i cui membri furono noti anche come gli Alviani o Liviani, fu una famiglia nobiliare originaria dell' Umbria, che prese il nome dal Castello di Alviano, di cui furono i feudatari. Insieme ad Alviano, altro feudo di famiglia fu principalmente Riofreddo .
- Farolfo di Offreduccio di Buonconte
- XII secolo
- Livio Attilio d'Alviano
Condottiero (n. forse Todi 1455 - m. Ghedi 1515), generale dei Veneziani dal 1498, tranne un breve periodo in cui fu al servizio degli Spagnoli vincendo con Gonzalo de Córdoba al Garigliano (1503); nel 1508 fermò in Cadore l'esercito dell'imperatore Massimiliano, e divenne duca di Pordenone. Il suo contrasto di vedute con il conte di Pitigliano, capitano generale dell'esercito veneto, fu tra ...
di Roberto Cessi - Enciclopedia Italiana (1929) ALVIANO, Bartolomeo d' Nato a Rocca d'Alviano (Umbria) nel 1455, della famiglia dei Liviani, imparentato con le altre maggiori stirpi principesche, nelle quali la professione militare era un'arte ereditaria, l'A. è uno dei maggiori capitani del pieno Rinascimento.
19 mar 2016 · it-IT - Da marzo a novembre ciclo di conferenze nell'ambito del cinquecentenario della morte di Bartolomeo d'Alviano.