4 giorni fa · Beatrice d'Este (Ferrara, 29 giugno 1475 – Milano, 2 gennaio 1497). Principatus socia del marito, secondo l'espressione dell'imperatore Massimiliano I, fu duchessa di Milano e di Bari. Fu una delle personalità più importanti del suo tempo e, nonostante la breve vita, trasse le fila della politica italiana.
- 22 ottobre 1494 –, 2 gennaio 1497
- Isabella d'Aragona
- Ferrara, 29 giugno 1475
- Anna di Bretagna
19 lug 2022 · Este, Beatrice d' Eugenio Chiarini Figlia del marchese Opizzo II (cfr. If XII 111) e sposa del giudice Nino Visconti (il giudice Nin gentil di Pg VIII 52-84). Rimasta vedova nel 1296 e rientrata, con la figlioletta Giovanna, alla corte di Ferrara, fu dal fratello Azzo VIII (cfr. If XII 112) promessa in seconde nozze a un figlio di Alberto Scotto, signore di Piacenza, e concessa poi senza ...
1 mar 2023 · Beatrice, figlia di Ercole I d’Este e Eleonora d’Aragona sorella minore di Isabella d’Este marchesa di Mantova, già duchessa di Bari fu promessa sposa all’età di cinque anni a Ludovico Sforza dal quale ebbe due figli, fu una delle principesse più colte e raffinate del rinascimento italiano.
7 mar 2023 · L’Altare della Beata Beatrice d’Este Il Duomo di Santa Tecla di Este è il più importante luogo di culto della città, dedicato alla santa patrona. Fu realizzato dopo che un disastroso terremoto nel 1688 provocò la distruzione della precedente chiesa di origine paleocristiana.
2 mar 2023 · L’autore costruisce il suo romanzo storico con fulcro nella data dell’8 giugno 1290, giorno della prematura scomparsa della nobildonna (“Forse la sua Beatrice non sarebbe morta insieme a Bice”), sorella di quel Manetto Portinari che fu compagno di giochi dell’Alighieri.
14 feb 2023 · Umberto II di Savoia ( Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e ultimo Re d'Italia dal 9 maggio al 18 giugno 1946 [2] .