Beatrice dei Paesi Bassi (nome completo in olandese Beatrix Wilhelmina Armgard van Oranje-Nassau; Baarn, 31 gennaio 1938) è stata regina dei Paesi Bassi dal 30 aprile 1980 al 30 aprile 2013, quando abdicò in favore del figlio Guglielmo Alessandro .
24 dic 2021 · La Principessa Beatrice d’Olanda rappresenta un componente di primo piano della famiglia reale, la Casa di Orange-Nassau. Per oltre un trentennio regina, ha simboleggiato una rilevante fase...
Orange-Nassau La Casa d'Orange-Nassau (in olandese Huis van Oranje-Nassau) è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa .
Caterina Amalia di Orange-Nassau (nome completo in olandese Catharina-Amalia Beatrix Carmen Victoria; L'Aia, 7 dicembre 2003) è la principessa d'Orange dal 2013, in quanto erede al trono del Regno dei Paesi Bassi, costituito dalle nazioni dei Paesi Bassi, di Curaçao, di Aruba e di Sint Maarten.
Beatrice dei Paesi Bassi (nome completo in olandese Beatrix Wilhelmina Armgard van Oranje-Nassau; Baarn, 31 gennaio 1938) è stata regina dei Paesi Bassi dal 30 aprile 1980 al 30 aprile 2013, quando abdicò in favore del figlio Guglielmo Alessandro.
Beatrice di Orange-Nassau regina dei Paesi Bassi nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani CATEGORIE biografie in storia TAG ABDICAZIONE NEDERL Figlia (n. Soestdijk, Soest, 1938) della regina Giuliana e del principe consorte Bernardo di Lippe-Biesterfeld, ha sposato (1966) il diplomatico tedesco Claus von Amsberg.
5 feb 2013 · Questa volta gli onori di cronaca non spettano a Elisabetta – che si consola con l’imponente volume di 400 pagine Her Majesty, Queen Elizabeth II, edito da Taschen – bensì a Beatrice. Meglio, Sua Maestà la Regina Beatrice dei Paesi Bassi.