19 ore fa · Andrea di Sassonia-Coburgo-Gotha 1943: 1998: Sassonia-Coburgo-Gotha: Uberto Michele di Sassonia-Coburgo-Gotha 1975: Vestfalia: Carlo Napoleone Bonaparte: 1950: 1997: Pronipote di Girolamo Bonaparte, re dal 1807 al 1813. Bonaparte: Giovanni Napoleone 1986: Württemberg: Guglielmo di Württemberg: 1994: 2022: Pronipote di Guglielmo II di ...
28 mar 2023 · Nel 1836, a 17 anni, incontrò il suo futuro marito, Alberto di Sassonia-Coburgo Gotha. I due erano cugini di primo grado. Dopo la morte del re fu incoronata il 28 giugno del 1838. Vittoria e Alberto ebbero nove figli: Vittoria, Edoardo VIII, Alice, Alfredo, Elena, Luisa, Arturo, Leopoldo e Beatrice. Tutti i suoi figli sposarono membri di ...
24 mar 2023 · Alla Germania la dinastica dei Windsor (in origine Sassonia-Coburgo-Gotha) è legata da antiche radici familiari. Parigi stringe i tempi su una nuova data Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha proposto a re Carlo II di stabilire la nuova data del viaggio in Francia del sovrano e della consorte Camilla all’inizio della prossima estate.
23 mar 2023 · La regina di maggio Marie José Carlotta Sophia Amelia Enrichetta Gabriella di Sassonia Coburgo-Gotha, passata alla storia unicamente come Maria José del Belgio, nasce ad Ostenda (nelle Fiandre, Belgio) il 4... Leggi di più Download PDF HENRI-FRÉDÉRIC AMIEL Scrittore svizzero α 27 settembre 1821 ω 11 maggio 1881
4 giorni fa · 1878 - Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa inglese († 1942) 1878 - Tullio Serafin, direttore d'orchestra italiano († 1968) 1878 - Emil Zilliacus, poeta finlandese († 1961) 1879 - Antonio Bifani, giornalista, sindacalista e politico italiano († 1948) 1879 - Antonio Primaldo Coco, francescano e storico italiano († 1962)
24 mar 2023 · Al momento l'agenda del viaggio in Germania - Paese un tempo nemico del Regno Unito, ma strettamente alleate nei decenni del dopoguerra e a cui la dinastia dei Windsor (in origine...
4 giorni fa · 1945 - Eric Woolfson, cantante, tastierista e produttore discografico britannico († 2009) 1946 - Fred Foster, cestista statunitense († 1985) 1946 - Milko Gajdarski, calciatore bulgaro († 1989) 1946 - José Huertas González, ex wrestler e politico portoricano. 1946 - Michel Leclère, pilota di Formula 1 francese.