Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 71 risultati di ricerca

  1. 8 mar 2023 · La seconda leggenda è legata a una presunta maledizione lanciata da Carlotta di Sassonia Coburgo-Gotha. Stando alla tradizione, la principessa del Belgio voleva rivolgerla a tutte le teste...

  2. 6 mar 2023 · Nel parco auto reale dominano le auto inglesi, con poche eccezioni tedesche, chissà se legate allʼorigine della famiglia Windsor (che proviene dal casato Sassonia-Coburgo-Gotha, ex casato di ...

  3. 14 feb 2023 · Padrini furono Guglielmo II di Germania, rappresentato dal fratello Enrico di Prussia, ed Edoardo VII del Regno Unito, rappresentato dal fratello duca di Connaught Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha; presenti esponenti di tutte le case reali europee, a partire da quelle più strettamente legate per vincoli familiari, quali Nicola I del Montenegro ...

  4. 21 feb 2023 · Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha - Alberto morì nel 1861, all'età di 41 anni, al castello di Windsor. Si ipotizza che morì di febbre tifoidea, ma la malattia in questione è ancora dibattuta dagli storici.

  5. 16 mar 2023 · Carlo di Sassonia Coburgo-Gotha: il Principe inglese che aderì al Nazismo Carlo Edoardo era figlio di Leopoldo, l’ultimo figlio maschio della regina Vittoria e l’unico maschio ad essere affetto da emofilia. Suo padre Leopoldo, Duca di Albany, nato nel 1853, nonostante le previsioni… Guglielmo e Dona: il KKK degli ultimi Imperatori di Germania

  6. 16 mar 2023 · Sposò il cugino Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha nel 1840, dopo un breve corteggiamento. Il matrimonio fu felice e produsse nove figli. Ha sofferto la perdita del marito: Vittoria soffrì molto la morte del marito, Alberto, nel 1861, e rimase in lutto per il resto della sua vita.

  7. 21 mar 2023 · Nella parte più settentrionale della Baviera e a pochi km dalla Turingia e dalla Sassonia, si erge l'antica ed aristocratica Coburgo (45.000 abitanti). La città è infatti legata alla dinastia dei Sassonia-Coburgo e Gotha, una delle famiglie nobili più blasonate d'Europa che vanta tra i suoi membri il principe Albert (1819-1861), che nel ...