Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 268 risultati di ricerca

  1. 27 nov 2023 · Famiglia d'origine modifica) . Suo padre era il duca (Giorgio II di Sassonia-Meiningen), figlio del duca (Bernardo II di Sassonia-Meiningen) e della (principessa Maria Federica d'Assia-Kassel); sua madre era la principessa (Feodora di Hohenlohe-Langenburg), figlia di Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg e di Feodora di Leiningen.

  2. 6 giorni fa · 1949 - Zoia Ceaușescu, matematica rumena († 2006) 1949 - George Connelly, ex calciatore scozzese. 1949 - Amedeo Crippa, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano. 1949 - Martin Disler, pittore, scultore e poeta svizzero († 1996) 1949 - Giuseppe Fini, politico italiano.

  3. 2 giorni fa · 1758 - Federico Ferdinando Costantino di Sassonia-Weimar-Eisenach, nobile e militare tedesco († 1793) 1760 - Domenico Pino, generale italiano († 1826) 1760 - Antonio Maria Trigona, arcivescovo cattolico italiano († 1835) 1762 - Carlo Lauberg, politico, rivoluzionario e scienziato italiano († 1834)

  4. 26 nov 2023 · Federico Augusto era il figlio primogenito del granduca (Pietro II di Oldenburg) e di sua moglie, la principessa (Elisabetta Paolina di Sassonia-Altenburg). Suo fratello minore era Giorgio Luigi. Il regno di Federico Augusto iniziò il 13 giugno 1900

  5. 25 nov 2023 · Augusto Guglielmo di Germania e Prussia; Principe di Prussia; Stemma: Trattamento (Altezza Imperiale e Reale) Nascita: Potsdam, 29 gennaio 1887: Morte: Stoccarda, 25 marzo 1949 (62 anni) Luogo di sepoltura: Cimitero dei principi di Hohenlohe-Langenburg, (Langenburg) Dinastia: Hohenzollern: Padre: Guglielmo II: Madre

  6. 27 nov 2023 · Ottone di Baviera in una fotografia d'epoca (Re di Baviera) Stemma: In carica: 13 giugno 1886 – 5 novembre 1913: Predecessore: Ludovico II: Successore (Ludovico III) Nome completo: Ottone Guglielmo Leopoldo Adalberto Waldemaro di Wittelsbach : Nascita: Monaco di Baviera, 27 aprile 1848: Morte: Castello di Fürstenried, Monaco di Baviera, 11 ...

  7. 27 nov 2023 · Castelli di Re Ludwig. Tre castelli costruiti tra il 1868 e il 1886 e altri in progetto ma mai realizzati, una splendida residenza di caccia a quasi 1.900 metri d'altezza, il profondo legame con la cugina Sissi, l'amicizia e il mecenatismo per Wagner: ecco alcuni dei "numeri" di Re Ludwig II, il più famoso sovrano bavarese, un mito del ...