Bianca Maria Sforza ( Milano, 5 aprile 1472 – Innsbruck, 31 dicembre 1510) fu una principessa della casa principesca milanese degli Sforza che divenne imperatrice consorte del Sacro Romano Impero Germanico, dal 1494 al 1510, come moglie di Massimiliano I .
BIANCA MARIA Sforza, regina dei Romani e imperatrice Gerhard Rill Nata il 5 apr. 1472 a Milano da Galeazzo Maria Sforza e Bona di Savoia, fu promessa in sposa già prima di raggiungere il secondo anno di età al duca Filiberto di Savoia con la dote di centomila ducati (il contratto nuziale fu stipulato il 6 genn. 1474), ma il promesso sposo morì ...
Bianca Maria Sforza (5 April 1472 – 31 December 1510) was Queen of Germany and Empress of the Holy Roman Empire as the third spouse of Maximilian I. She was the eldest legitimate daughter of Duke Galeazzo Maria Sforza of Milan by his second wife, Bona of Savoy.
Bianca Maria Visconti Sforza morì, all'età di 43 anni, a Melegnano secondo gli storici il 23 ottobre, secondo la sua più vicina confidente il 28 ottobre 1468, dopo aver raccomandato al primogenito i suoi figli più giovani, Elisabetta e Ottaviano.
Quando Ludovico il Moro diventò duca di Milano, Bianca Maria lasciò che Massimiliano conservasse con l'usurpatore, come essa diceva, amicizia ed alleanza, e del Moro ospitò i figli dopo il crollo della famiglia nel 1500. Morì a Innsbruck il 31 dicembre 1510 e vi è sepolta. Bibl.:
Bianca Giovanna Sforza; La Bella Principessa attribuita a Leonardo da Vinci. Secondo alcuni critici un possibile ritratto di Bianca Giovanna. Contessa di Bobbio e di Voghera; Stemma Nascita: 1482: Morte: Milano, 23 novembre 1496: Luogo di sepoltura: Coro di Santa Maria delle Grazie: Dinastia: Sforza: Padre: Ludovico il Moro: Madre ...
La Bella Principessa (English: "The Beautiful Princess"), also known as Portrait of Bianca Sforza, Young Girl in Profile in Renaissance Dress and Portrait of a Young Fiancée, is a portrait in coloured chalks and ink, on vellum, of a young lady in fashionable costume and hairstyle of a Milanese of the 1490s. [1]