Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 222.000 risultati di ricerca

  1. Annuncio

    relativo a: Bianca Maria Visconti
  2. Risparmia su bianca maria visconti. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Bianca Maria Visconti (Settimo Pavese, 31 marzo 1425 – Melegnano, 23 ottobre 1468) era figlia legittimata e unica erede di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, e di Agnese del Maino. Fu moglie di Francesco Sforza, duchessa di Milano dal 1450 al 1466, e madre dei duchi Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Moro.

  2. BIANCA MARIA Visconti, duchessa di Milano. Figlia naturale di Filippo Maria Visconti e di Agnese Del Maino, nacque nel castello di Settimo Pavese, secondo il Simonetta, il 31 marzo 1425. Fu l'unica figlia del duca di Milano, che non ne aveva avuto altri dalla moglie Beatrice, e su di essa si appuntarono le speranze del padre, che, prima di ...

  3. 8 mag 2023 · Bianca Maria Visconti(Settimo Pavese, 31 marzo1425– Melegnano, 23 ottobre1468[1]) era figlia legittimata e unica erede di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, e di Agnese del Maino. Fu moglie di Francesco Sforza, duchessa di Milanodal 1450al 1466, e madre dei duchi Galeazzo Maria Sforzae Ludovico il Moro.

  4. Bianca Maria Visconti. Duchessa di Milano (Settimo Pavese 1425 - Melegnano 1468). Figlia naturale di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, e sua unica erede; promessa nel 1432 a Francesco Sforza, gli fu consegnata solo nel 1441. Aiutò il marito nella conquista del ducato; rimasta vedova (1466) dimostrò energia e capacità politica nell ...

  5. II, spicca la figura della signora di Milano, Bianca Maria Visconti, figlia naturale di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, nata forse il 31 marzo 1425, a Settimo nel Pavese o ad Abbiategrasso, dalla concubina Agnese del Maino. Su di lei Filippo Maria, non avendo figli legittimi né dalla prima

  6. 14 apr 2017 · Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza sono state due figure centrali del Rinascimento milanese; salirono al governo ducale dopo un ventennio di tirannia dei Visconti e dopo tre anni di caotica Repubblica.

  7. 26 ott 2019 · L’8 Agosto 1452 Bianca Maria Visconte, scrive al marito, Francesco Sforza, in quel momento impegnato in battaglia nel bresciano, mentre lei è impegnata a Milano, a reggere il governo della città e nel mentre, partoriva il suo quartogenito. Nella lettera scrive queste parole

  8. 31 ott 2017 · Uno degli eventi clou della manifestazione è infatti la Rievocazione Storica del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, in programma il 19 novembre, per un tuffo nel passato che...

  9. 29 mag 2023 · Alla morte, nel 1447, non lasciava eredi salvo una figlia naturale, Bianca Maria Visconti, che si era sposata col condottiere Francesco Sforza (1401-1466). 3 Il Ducato di Milano e gli Sforza

  10. Bianca Maria Visconti (1425 – 1468), duchessa di Milano, moglie di Francesco Sforza . Citazioni di Bianca Maria Visconti

  11. Enciclopedia on line Figlia naturale (Settimo Pavese 1425 - Melegnano 1468) di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, e sua unica erede; promessa nel 1432 al condottiero Francesco Sforza, gli fu consegnata, dopo tergiversazioni e progetti di altre nozze, solo nel 1441.

  12. Figlia naturale di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, gli nacque, forse il 31 marzo 1425, a Settimo nel Pavese o ad Abbiategrasso, dalla concubina Agnese del Maino.

  13. La signora di Milano. Vita e passioni di Bianca Maria Visconti - Daniela Pizzagalli - Libro - Rizzoli - BUR Saggi | IBS Home Libri Biografie Biografie e autobiografie Personaggi storici, politici e militari La signora di Milano. Vita e passioni di Bianca Maria Visconti di Daniela Pizzagalli (Autore) Rizzoli, 2009 (7) LIBRO Disp. immediata

  1. Annuncio
    relativo a: Bianca Maria Visconti
  2. Risparmia su bianca maria visconti. Spedizione gratis (vedi condizioni)