Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 264.000 risultati di ricerca

  1. La signora di Milano. Vita e passioni di Bianca Maria Visconti - Daniela Pizzagalli - Libro - Rizzoli - BUR Saggi | IBS Home Libri Biografie Biografie e autobiografie Personaggi storici, politici e militari La signora di Milano. Vita e passioni di Bianca Maria Visconti di Daniela Pizzagalli (Autore) Rizzoli, 2009 (7) LIBRO Disp. immediata

  2. 8 mar 2021 · Bianca Maria, figlia di Agnese Maino, amante di Filippo Maria, nacque nel castello di Settimo Pavese, oggi Settimo di Bornasco, il 31 marzo 1425 e il suo nome era mutuato da quello della nonna paterna di Filippo Maria, seguito dal nome Maria, imposto per voto a tutti i discendenti di Gian Galeazzo Visconti.

  3. 23 lug 2021 · Storica Francesco Sforza, il condottiero che divenne signore di Milano Seicentoventi anni fa nasceva colui che elevò la famiglia Sforza da semplici condottieri a signori di Milano, ponendosi al centro delle annose battaglie che in quel tempo imperversavano tra i regni della penisola italiana Alessandra Pagano 23 luglio 2021, 15:15 Età moderna

  4. 31 ott 2017 · Uno degli eventi clou della manifestazione è infatti la Rievocazione Storica del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, in programma il 19 novembre, per un tuffo nel passato che...

  5. The Milanese Dynasty of the ViscontiBianca Maria Visconti, Duchess of Milan. 31. March 1425. 23. October 1468. Agnese del Maino († 1465), the only woman (and the only person), who was ever loved by the shy and secluded Filippo Maria Visconti; Agnese del Maino was not his mistress, but his wife (clandestine marriage); they must have ...

  6. Nell'Italia del pieno Rinascimento, alla metà del Quattrocento, fra Stati divisi da feroci rivalità e personaggi come Cosimo de' Medici a Firenze, Alfonso d'Aragona a Napoli, Ludovico Gonzaga a Mantova, Federico da Montefeltro a Urbino ed Enea Silvio Piccolomini sul trono papale come Pio II, spicca la figura della signora di Milano, Bianca Maria Visconti (1425-68).

  7. Vedi anche Figlio (Vigevano 1452 - Loches, Francia, 1508) di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti; reggente (1480) per il nipote Gian Galeazzo, ne usurpò il potere. Dapprima alleato del Regno di Napoli, si avvicinò poi al re di Francia Carlo VIII (1492).