La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535 . Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua ...
Isabella d'Aragona ( Napoli, 2 ottobre 1470 – Napoli, 11 febbraio 1524) fu duchessa consorte di Milano . Divenne in seguito duchessa sovrana di Bari (con Palo e Modugno ), principessa di Rossano, signora di Ostuni e di Grottaglie . Secondogenita di Alfonso II, erede al trono di Napoli, e di Ippolita Maria Sforza, parve prendere dal padre il ...
Nel novembre 1557 la regina Bona Sforza morì per una misteriosa malattia nel castello di Bari. Venne trovato un testamento col quale lasciava i ducati di Bari e di Rossano al re di Spagna Filippo II , le città di Triggiano, Capurso e Noia al potente ministro Gian Lorenzo Pappacoda e diverse donazioni ai poveri e alle chiese del ducato.
Sala ricevimenti per Comunioni e Battesimi. Regina Bona Sforza è la location perfetta tra le sale ricevimenti a Bari e provincia per celebrare Comunioni, Battesimi, Feste di Compleanno e Cene di Gala. I colori e i profumi del suggestivo giardino che circonda la dimora costituiscono la ciliegina sulla torta degli spazi di questa location.
bONA sfORzA, dONNA RAffINATA dEl RINAscIMENTO. ventitreenne, con SiBona Sforza (1494gismondo Iagellone, 1577), regina di Pore di Polonia, vedolonia e duchessa di vo cinquantenne 2. Bari con terre anNel grande salonesse di Modugno ne del castello, il pi e Palo del Colle, antico di Napoli, vi considerata ancora il fior fiore della nooggi un ...
Si aprì così una lotta per il potere che vedeva contrapposti Sforza Maria e i suoi fratelli da una parte e Bona e il potentissimo segretario Cicco Simonetta dall'altra. I fratelli Sforza si organizzarono militarmente affidandosi al condottiero Roberto di San Severino , nipote di Francesco Sforza, ma la cognata Bona e suo figlio avevano dalla loro parte l'appoggio del popolo.
2 giorni fa · Gli Sforza e i Visconti a Milano: ... 1508) che nel 1480 esiliò Bona Sforza, e rinchiuse il giovane duca, privo di effettivo potere, tra gli agi e le delizie nel Castello di Pavia, ...