Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bretislao I (in ceco Břetislav I.; tra il 1002 e il 1005 – Chrudim, 10 gennaio 1055), conosciuto come "l’Achille boemo", della dinastia dei Přemyslidi, fu duca di Boemia dal 1035 fino alla sua morte.

  2. Bretislào I principe di Boemia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio del principe Udalrico, della dinastia dei Přemyslidi, regnò dal 1037 al 1055. Dopo aver partecipato con il padre alla conquista della Moravia, alla morte del re di Polonia Boleslao Chrobry ne occupò tutto il regno (1039).

  3. Enciclopedia Italiana (1930) BRETISLAO I (Brĕtislav) Jan B. Novak. I Principe di Boemia (1037-1055), figlio del principe Udabrico. Fin da giovine si distinse per il suo eroismo e fu detto poi, da compiacenti biografi, l'Achille boemo; partecipò, regnante ancora suo padre, alla conquista della Moravia.

  4. Bretislao I (in ceco Břetislav I.; tra il 1002 e il 1005 – Chrudim, 10 gennaio 1055), conosciuto come "l’Achille boemo", della dinastia dei Přemyslidi, fu duca di Boemia dal 1035 fino alla sua morte.

  5. Vratislao o Ladislao I di Boemia, Vratislav I in boemo ( 888 circa – 13 febbraio 921 ), fu duca di Boemia dal 915 alla morte. Apparteneva alla stirpe dei Přemislidi . Era figlio del principe boemo Bořivoj I e della di lui consorte Ludmilla di Boemia . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. Biografia.

  6. Bretislao II ( Praga, 1056 circa – Zbečno, 22 dicembre 1100) fu duca di Boemia dal 1092 alla morte. Durante il suo regno dovette scontrarsi con i rivali della sua stessa dinastia dei Přemyslidi, specialmente con il ramo moravo della stirpe.

  7. Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Altri paesi europei. Bretislào I. principe di Boemia (ca. 1005-1055). Seppe approfittare dei disordini scoppiati in Polonia alla morte (1025) di Boleslao Chrobry e durante la minorità di Casimiro I per occupare il territorio polacco (1039).