Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 99.200 risultati di ricerca

  1. Università degli studi di Parma. Professione. Consulente. Bruno Tabacci ( Quistello, 27 agosto 1946) è un politico italiano, dal 30 maggio 2001 deputato alla Camera, dopo esserlo stato dal 1992 al 1994 per la Democrazia Cristiana, e dal 28 dicembre 2012 presidente di Centro Democratico .

  2. 22 nov 2012 · Biografia e curriculum del candidato alle primarie di Antonio Sansonetti Pubblicato il 22 Novembre 2012 - 08:00| Aggiornato il 20 Gennaio 2014 OLTRE 6 MESI FA QUISTELLO (MANTOVA) – Bruno...

  3. CURRICULUM VITAE BRUNO TABACCI nato a Quistello (MN) nell’agosto 1946, laureato in Economia e Commercio all’Università di Parma, dal 1970 dirigente della Pubblica amministrazione e dal 1994 consulente libero professionista in materia economico-finanziaria.

  4. 27 gen 2021 · Bruno Tabacci: governo, vita privata. Nato il 27 agosto del 1946 a Quistello, Bruno Tabacci è un politico italiano ed è stato presidente della Regione Lombardia dal 1987 al 1989. Oggi, è il presidente di Centro Democratico, ruolo per cui è rimasto in carica dal 2013 al 2020. Laureato in Economia e Commercio all’Università di ...

  5. 25 mar 2023 · Bruno Tabacci, 76 anni, presidente di Centro Democratico ( Getty images ) La politica la scoprì in collegio, poi la Dc e oggi il record di presenze in parlamento. Da lì vede tutto ("rozzezza...

  6. 23 mar 2018 · Vai alla Legislatura corrente >>. Deputati e Organi. Ultimi Decreti legge esaminati. Registro dei rappresentanti di interessi. Camera dei deputati - XVIII Legislatura - Camera dei deputati - Deputati e Organi Parlamentari - Deputati - TABACCI Bruno.

  7. Bruno Tabacci è Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministr dal 25 febbraio 2021. Competenze Art 10 della Legge 23 agosto 1988, n.400 e successive modificazioni recante la "Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri". Atto di nomina

  1. Ricerche correlate a "Bruno Tabacci"

    savino pezzotta
    centro democratico
  1. Le persone cercano anche