Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour (Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861), è stato un politico, patriota e imprenditore italiano.
Camillo Benso, conte di Cavour, fu, con Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il maggiore esponente del Risorgimento italiano, culminato nella costituzione dell'Italia unita sotto la monarchia dei Savoia, e uno dei grandi statisti europei della sua epoca. Il pensiero e l'azione di governo di Cavour furono ispirati ai principi della monarchia ...
6 giu 2022 · Camillo Benso conte di Cavour è stato uno statista piemontese e primo ministro del Regno d'Italia nonché uno dei principali protagonisti del Risorgimento italiano.
Cavour, Camillo Benso conte di. - Statista ( Torino 1810 - ivi 1861). Ufficiale del genio (1827-31), fece il suo ingresso in politica nel 1847, fondando il giornale Il Risorgimento. Deputato (1848, 1849), fu più volte ministro (1850, 1851) e presidente del consiglio (1852).
Camillo Benso conte di Cavour: riassunto di storia. Dall'infanzia al pensiero politico liberale, storia del primo presidente del Consiglio del nuovo Regno d'Italia, proclamato il 14 marzo 1861 ...
Camillo Benso conte di Cavour è una delle figure più emblematiche del Risorgimento italiano tanto da essere giustamente accostato alle altre principali figure degli “artefici” dell’unità nazionale: Garibaldi e Mazzini.
Camillo Benso conte di Cavour. Cavour nasce a Torino nel 1810 da un'antica e benestante famiglia piemontese. Egli dopo aver amministrato per molti anni i propri beni e dopo viaggiato in molti ...
10 ago 2014 · Biografia • La passione e la ragione. Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, nobile dei Marchesi di Cavour, Conte di Cellarengo e di Isolabella nasce il 10 agosto 1810 a Torino, allora capoluogo d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Secondogenito del marchese Michele e della ginevrina Adele di Sellon, Cavour da giovane è ...
LA NASCITA. Camillo Cavour nasce il 10 agosto 1810a Torino, in rue de Jena, oggi via Cavour. La famiglia è composta dal padre Michele, dalla madre Adelee dal fratello Gustavo(nato nel 1806). A palazzo vivono la nonna Filippina di Sales(vedova dal 1807), due prozii, il conte Bartolomeo Bensdi Cavour, il cavalier Franchino, la zia materna ...
Camillo Benso Graf von Cavour (italienisch Camillo Benso, conte di Cavour [kaˈmilːo ˈbɛnso ˈkonte dikaˈvuːr] Ausspr.? / i; * 10. August 1810 in Turin; † 6. Juni 1861 ebenda) war ein italienischer Staatsmann und Unternehmer. Als Ministerpräsident des Königreichs Sardinien trieb er die italienische Einheit voran, war danach Architekt der italienischen Verfassung und erster ...