Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 49.100.000 risultati di ricerca

  1. càos (ant. cao; pop. càosse e ant. caòsse) s. m. [dal lat. chaos, gr. χάος (che contiene la stessa base χα- dei verbi χαίνω, χάσκω «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine»)]. – 1. Nelle antiche cosmologie greche, il complesso degli elementi materiali senza ordine che preesiste al κόσμος, cioè all ...

  2. Caos o Chaos (in greco antico: Χάος, Cháos) è un entità primigenia, propria della mitologia greca.È plausibile pensare che Chaos sia la personificazione del disordine primordiale, luogo dove nacquero spontaneamente le prime divinità. Chaos viene menzionato e indicato nella Teogonia (Esiodo):

  3. caos càos (ant. cao; pop. càosse e ant. caòsse) s. m. [dal lat. chaos, gr. χάος (che contiene la stessa base χα- dei verbi χαίνω, χάσκω «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine»)]. – 1. Nelle antiche cosmologie greche, il complesso...

  4. In matematica la teoria del caos è lo studio, attraverso modelli propri della fisica matematica, dei sistemi dinamici che esibiscono una sensibilità esponenziale rispetto alle condizioni iniziali. I sistemi di questo tipo, pur governati da leggi deterministiche , sono in grado di esibire un'empirica casualità nell'evoluzione delle ...

  5. caos. [cà-os] s.m. inv. 1 Disordine, confusione, trambusto: creare il c. nel paese. 2 Nelle antiche cosmologie greche, lo stato di completo disordine degli elementi materiali preesistente alla...

  6. cà-os. Significato Disordine estremo, grande confusione. Etimologia voce dotta recuperata dal latino chaos, prestito dal greco cháos ‘vuoto, immensità’, ma propriamente ‘fenditura, voragine, abisso’, derivato dal verbo khaíno ‘aprirsi, spalancarsi’.

  1. Le persone cercano anche