Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.100.000 risultati di ricerca

  1. Carlo Emanuele I di Savoia, detto il Grande, fu duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1580 al 1630. Soprannominato dai sudditi Testa di Fuoco, proprio per le manifeste attitudini militari, fu uno dei principi più abili e colti della storia di Casa Savoia.

  2. CARLO EMANUELE I, duca di Savoia. Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli. L'avvento di un erede valse a scongiurare il pericolo che la successione si trasferisse al ramo Savoia-Nemours, intimamente legato alla causa francese, e a confortare l'opera ...

  3. Carlo Emanuele II di Savoia ( Torino, 20 giugno 1634 – Torino, 12 giugno 1675) fu duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1638 al 1675 . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia e ascesa 1.2 Persecuzione dei Valdesi 1.3 Matrimoni 1.4 Regno 1.4.1 Riforme 1.4.2 Politica internazionale 1.5 Ultimi anni e morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Onorificenze

  4. 2 lug 2009 · Il successo dell’impresa portò il duca alla conquista di Ginevra e della Provenza, ma stavolta Carlo Emanuele dovette fare i conti con il maresciallo franceseLesdiguières che piombò con il suo esercito sulla Savoia e sul Marchesato, obbligando il Duca alla ritirata. La guerra si trascinò fino al 1601, fra alterne vicende.

  5. Vedi anche Vittòrio Amedèo I duca di Savoia Figlio (Torino 1587 - Vercelli 1637) di Carlo Emanuele I di Savoia e di Caterina di Asburgo-Spagna. Divenuto, alla morte del fratello, principe ereditario, sostenne la politica filofrancese del padre sposando (1619) Cristina di Francia (1606-1663).

  6. Vedi anche Enrico IV re di Francia Figlio (Pau 1553 - Parigi 1610) di Antonio di Borbone e di Giovanna d'Albret. Salito al trono (1589), dovette abiurare, ma concesse, con l'editto di Nantes (1598), libertà di coscienza e di culto agli ugonotti. Rafforzò il potere regio e intraprese il riordinamento amministrativo e finanziario dello ...

  7. 14 ago 2023 · Carlo Emanuele I di Savoia, detto il Grande ( Rivoli, 12 gennaio 1562 – Savigliano, 26 luglio 1630 ), fu duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1580 al 1630. «Ho conosciuto il mondo, che ho portato l'armi per conservar la libertà d'Italia ed ho saputo deporle quando mi è parso di aver conseguito questo fine» ( Carlo Emanuele I)